Anche per il mese di febbraio 2022 sono previste delle date per il pagamento del Reddito di Cittadinanza: scopriamo insieme quali sono.Â
Questo mese, il pagamento del Reddito di Cittadinanza dovrebbe avvenire come di consueto in due date. Infatti, l’accredito delle somme da parte dell’Ente prevede due diverse date: una per chi richiede per la prima volta il Reddito di Cittadinanza e una invece per chi aspetta la consueta ricarica mensile.
Per il mese di febbraio 2022, tuttavia, molti percettori potrebbero vedere sospeso il loro beneficio a causa di alcuni motivi. Scopriamo insieme qual è il calendario dei pagamenti previsti per questo mese e chi sono coloro che potrebbero non percepire il RdC.
Reddito di Cittadinanza, cambia tutto e non ci sono buone notizie: l’Inps ricalcola il sussidio
Per i percettori del Reddito di Cittadinanza il mese di febbraio 2022 rappresenta sicuramente un mese particolare; infatti, alcuni cittadini potrebbero non ricevere la ricarica a causa di alcune scadenze:
Per quello che riguarda il primo caso, sarĂ necessario presentare domanda di rinnovo del sussidio; infatti, in questo caso coloro che avranno terminato la diciottesima mensilitĂ nel mese di gennaio 2022 dovranno attendere il mese di sospensione dei pagamenti e presentare domanda nel mese di febbraio.
Nel secondo caso, invece, i cittadini percettori del Reddito di Cittadinanza, che non hanno presentato la dichiarazione Isee 2022 entro il 31 gennaio vedranno sospendersi il proprio diritto a percepire il Reddito di Cittadinanza. Inoltre, coloro che non avessero ancora provveduto a rinnovare il proprio Isee potranno incorrere in sospensioni anche per i mesi successivi.Â
Per quello che riguarda la data degli eventuali accrediti del Reddito di Cittadinanza, bisogna fare una distinzione tra coloro che hanno presentato domanda entro il 31 gennaio sia per il rinnovo sia per una nuova richiesta e quelli che, invece, attendono la ricarica mensile della propria carta.Â
Cambiano gli importi del Reddito di cittadinanza: l’INPS avvisa chi riceverà di meno
Nel caso di nuova richiesta del Reddito di Cittadinanza o rinnovo effettuato entro il 31 gennaio, l’elaborazione delle richieste e i relativi pagamenti sono inviati dall’Inps dal 15 febbraio, da tale data in avanti sarĂ cura di Poste Italiane l’invio della Carta con la somma giĂ accreditata.Â
Per i percettori che attendono la ricarica della propria carta, avendo provveduto al rinnovo della dichiarazione Isee: la data dei pagamenti è prevista a partire dal 27 febbraio 2022.Â
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ di crescita. Quali…