FED+aumenta+i+tassi+di+interesse+a+75+punti+base%3A+la+reazione+delle+Borse+dopo+l%26%238217%3Bannuncio
tradingit
/fed-aumenta-i-tassi-di-interesse-a-75-punti-base-la-reazione-delle-borse-dopo-lannuncio/amp/
News

FED aumenta i tassi di interesse a 75 punti base: la reazione delle Borse dopo l’annuncio

Published by

La Federal Reserve alza come annunciato i tassi di interesse. La manovra di politica monetaria costituisce l’aumento più importante dal 1994.

Il Federal Open Market Committee ha aumentato il suo tasso di riferimento a un intervallo compreso tra 1,5% e 1,25% rispetto al range precedente tra lo 0,25% e lo 0,5%.

La banca centrale USA ha segnalato che la tendenza impostata proseguirà con decisione da qui a fine anno per frenare l’inflazione dilagante. Alla notizia il Dow Jones ha chiuso in rialzo dell’1%, il Nasdaq del 2,5% e lo S&P500 dell’1,5%.

La Federal Reserve ha in programma un aumento dei tassi fino a circa il 3,4% entro la fine dell’anno. A questo si affianca la riduzione del bilancio per l’acquisto di asset per una ammontare di 47,5 miliardi al mese, già iniziata il primo giugno, che arriverà a 95 miliardi a settembre.

Gli effetti del rialzo dei tassi di interesse sull’economia rimangono incerti

Gli effetti sull’economia Usa rimangono incerti e non è escluso un aumento delle complicazioni. Lo scenario internazionale si fa sempre più teso man mano che la guerra indebolisce l’economia dell’Europa. Insieme agli Stati Uniti entrambi i paesi sono vittima di una inflazione crescente; gli effetti sulla crescita sono già scontati nelle stime della Fed; il Pil passerà da una crescita del 2,8% attesa solo a marzo al 1,7% stimato a giugno.

Per Powell, comunque la priorità più che la crescita rimane l’inflazione, che rappresenta la principale minaccia alla stabilità dell’economia americana. Per questo “rialzi appropriati dei tassi” e riduzione del bilancio della banca centrale andranno avanti fino a farla rientrare negli obbiettivi del Paese.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

9 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

21 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago