Ferie+non+godute%2C+sono+in+scadenza%3A+come+tutelare+i+tuoi+diritti
tradingit
/ferie-non-godute-scadenza/amp/
News

Ferie non godute, sono in scadenza: come tutelare i tuoi diritti

Published by

A breve sono in scadenza le ferie non godute dai lavoratori dipendenti negli scorsi 18 mesi. Ecco come tutelare i tuoi diritti e quello che i datori di lavoro sono tenuti a fare. 

I lavoratori dipendenti, come previsto da contratto, ogni anno hanno diritto a una serie di giorni di ferie regolarmente retribuite. Essi possono scegliere quando e la modalità di fruizione secondo, ovviamente, le proprie necessità e quelle aziendali. Molto spesso, può capitare che i lavoratori decidano di non fruire di tali giorni di riposo ma di restare a lavoro: può capitare, ad esempio, durante periodi di intenso lavoro presso l’azienda o il luogo lavorativo in questione.

Adobe Stock

Le ferie non godute nel 2020, ed è importante saperlo, sono in scadenza nei prossimi giorni: è importante tutelare i propri diritti e usufruire di questa possibilità prevista da contratto. Ecco cosa c’è da sapere in merito e come far valere i propri diritti, tutti i lavoratori dipendenti devono conoscere la questione.

Lavoratori e ferie non godute, sono in scadenza: ecco come approfittarne

I lavoratori dipendenti con ferie non godute relative all’anno 2020 devono prestare molta attenzione: esse sono in scadenza il 30 giugno 2022. Entro tale data, i datori di lavoro sono tenuti a permettere ai propri dipendenti di usufruire dei giorni di astensione dal lavoro previsti dalla legge e dallo stesso contratto di lavoro.

Secondo il Codice Civile, infatti, il lavoratore ha diritto a un periodo di ferie che deve essere retribuito, ininterrotto e dalla durata stabilita dal datore di lavoro, tenendo conto delle esigenze dell’impresa e degli interessi del lavoratore. Tale periodo, a su volta andrà diviso in due sotto-periodi: uno di due settimane continue nell’anno di maturazione; l’altro entro i 18 mesi dalla fine della data di maturazione. 

Dunque, entro il 30 giugno il datore di lavoro deve far sì che il proprio dipendente possa godere dei giorni maturati che gli spettano per diritto. Questi giorni, inoltre, non potranno essere sostituiti dall’indennità per ferie non godute, a meno che non vi sia stata la cessazione del rapporto lavorativo stesso.

Cosa accade in caso di inadempienza

Come chiarito dall’INPS nel messaggio 18850/2006 e dal Ministero del Lavoro stesso, i termini per usufruire delle ferie a cui si ha diritto e per il versamento dei contributi da parte dei datori di lavoro nel caso di mancato godimento, sono sospesi per un periodo della stessa durata dell’impedimento.

Il termine del 30 giugno, dunque, potrebbe essere spostato in avanti a causa di un’eventuale sospensione del rapporto di lavoro: in questo caso, esso slitterebbe al 20 agosto. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

58 minuti ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

2 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

4 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

5 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

14 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

15 ore ago