Saltare+la+fila+alle+poste%3A+da+oggi+si+pu%C3%B2+ed+%C3%A8+tutto+molto+semplice
tradingit
/fila-saltata-app-poste/amp/
News

Saltare la fila alle poste: da oggi si può ed è tutto molto semplice

Published by

Alle poste da oggi, è possibile saltare la fila in maniera assolutamente legale e senza generare putiferi. Ecco come fare.

Fila poste (Adobe)

Una delle probabilmente più odiate dagli italiani e non solo, è quella interminabile abitudine, se cosi si può dire, alla quale ci dedichiamo quando siamo in procinto di concludere una operazione ad esempio all’ufficio postale. Certo questo è uno dei tipici esempi da poter prendere in considerazione, ma è chiaro che questo tipo di dinamica non avviene di certo soltanto all’ufficio postale. In questo caso specifico ci troviamo di fronte a qualcosa di assolutamente impossibile da eliminare: la fila agli sportelli.

La fila agli sportelli fa parte di diritto di ciò che la Posta ha da offrirci, difficile in una città di dimensioni medio grandi non scontrarsi con una simile situazione. Certo la cosa può riguardare anche le cosiddette piccole città, ma spesso, in misura minore. Ore in attesa per pagare un bollettino, o per consegnare un pacco che poi dovrà essere spedito. Questo e molto altro ancora ci attende alle Poste, se decidiamo di trascorrerci qualche minuto, inizialmente nelle nostre speranze, per compiere una operazione dovuta.

Poste italiane autorizza a saltare la fila: ecco come si fa

Un metodo per evitare le lunghe attese ci sarebbe. Poste italiane lo ha introdotto da un po’di tempo ma soltanto da poco pare sia entrato pienamente nelle abitudini dei cittadini italiani. La possibilità concreta è quella di saltare letteralmente la fila. Prenotare un appuntamento, per cosi dire, per compiere quella determinata operazione. Il che ovviamente comporta evitare le lunghissime attese, appuntamento prenotato e pratica risolta in pochissimi minuti, che sia questa la risposta a tutte le scomode situazioni passate?

LEGGI ANCHE >>> Chi gestisce Poste Italiane? Che cosa è lo SNA e a cosa serve

L’operazione è di per se molto semplice. Basta andare sul sito di Poste italiane o scaricare l’apposita app. Individuare il nostro ufficio postale preferito, quello più vicino a casa nostra e prenotare li una operazione, quella che a noi occorre svolgere insomma. Arrivati all’ufficio postale basta effettuare una sorta di riconoscimento con il codice emesso dalla prenotazione cosi da avvisare per cosi dire del nostro arrivo ed il gioco è fatto. Dopo qualche minuto, all’orario prestabilito la tabella luminosa chiamerà il nostro numero, pochi minuti  e  l’operazione sarà compiuta. Tutto molto semplice insomma.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Sono andata in concessionario per acquistare un auto con il bonus 104, ma mi hanno detto che il verbale non è corretto, come posso fare?

Entrare in concessionaria con tutti i documenti della legge 104 e sentirsi dire che “il…

1 ora ago

È vero che posso essere escluso dalla visita di revisione INPS per l’assegno di invalidità con legge 104?

Non tutti sanno che in certi casi non è più necessario presentarsi a visita medica…

2 ore ago

Ho letto che la legge Fornero sarà abolita definitivamente, cosa c’è di vero? Facciamo chiarezza

In molti ne parlano, ma pochi hanno capito davvero cosa sta succedendo. L’abolizione della legge…

3 ore ago

Sono un pensionato che lavora: sono rimasto sbalordito da come questo influenzi la rivalutazione dell’assegno

Rivalutazione dell'assegno, ecco come avviene per il pensionato che lavora: indicazioni pratiche. Il pensionato che…

4 ore ago

Detrazioni IRPEF ed affitto: non cadere nella trappola, cambia tutto in base al tipo di contratto

La tipologia del contratto dà le risposte che servono, come avere le detrazioni IRPEF ed…

5 ore ago

Bonus mobili e data di inizio lavori: lo posso chiedere per due anni di seguito?

È ancora possibile usufruire del Bonus Mobili, ma solo se i lavori di ristrutturazione sono…

7 ore ago