Criptovalute%2C+sempre+pi%C3%B9+donne+investono+in+Bitcoin%3A+la+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
tradingit
/finanza-donne-bitcoin/amp/
Economia e Finanza

Criptovalute, sempre più donne investono in Bitcoin: la verità che non ti aspetti

Published by

Occhio alle criptovalute! Sempre più donne, infatti, decidono di investire in Bitcoin. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Sempre più donne decidono di investire, volgendo un occhio di riguardo al mondo delle criptovalute e in particolar modo ai bitcoin. Ecco cosa dicono gli ultimi dati.

Foto © AdobeStock

A partire dall’alimentazione, passando per la cura dei figli e della casa, fino ad arrivare alle bollette delle utenze domestiche, sono davvero molte le volte in cui ci ritroviamo a dover sborsare del denaro al fine di poter acquistare i vari beni e servizi di nostro gradimento. Non crea stupore pertanto il fatto che sempre più persone volgano un occhio di riguardo al mondo del risparmio, in modo tale da avere qualche euro in più a cui poter attingere in caso di necessità.

Ebbene, proprio in tale ambito interesserà sapere che sempre più donne decidono di investire in Bitcoin, ovvero la criptovaluta per eccellenza che, nel corso degli ultimi anni, è riuscita a registrare l’interesse crescente di un gran numero di investitori. Entriamo quindi nei dettagli per vedere gli ultimi dati e soprattutto tutto quello che c’è da sapere in merito.

Criptovalute, sempre più donne investono in Bitcoin: tutto quello che c’è da sapere

Abbiamo già visto come gli ultimi eventi macroeconomici hanno reso evidente il fair value dei Bitcoin. Ebbene, proprio soffermandoci su quest’ultimi, interesserà sapere che in base ad una recente ricerca di N26 sempre più donne decidono di investire proprio in Bitcoin. Circa il 41% ha affermato di voler provare ad investire in Bitcoin per cercare di accrescere i propri risparmi a lungo termine. Il 40% desidera costruire sicurezza finanziaria per la famiglia o i figli, mentre il 29& spera di poter aumentare il rapidamente il proprio capitale.

Ad essere particolarmente propense ad investire in criptovalute sono le donne con un’età compresa tra i 35 e i 44 anni. Ma non solo, sempre in base a quanto emerge dalla ricerca di N26, ben il 72% delle donne che già investono prevede di aumentare la propria somma mensile nel corso del 2022. Allo stesso tempo sia le donne che già investono che quelle che stanno pensando di farlo sottolineano come la mancanza di reddito disponibile si riveli essere la motivazione principale che comporta la limitazione di ulteriori investimenti o che impedisce di iniziare ad investire.

Ma non solo, dall’altro canto, tra le motivazioni che spingono molte donne a non investire si annoverano la scarsa conoscenza e la mancanza di fiducia nei prodotti di investimento. A tal proposito, comunque, come sottolineato da Paula Mariani, Director of User Experience a N26, così come riportato da Adnkronos: “La ricerca dimostra chiaramente come nell’ambito degli investimenti finanziari ci siano tante opportunità per le donne“. E per questo motivo non stupisce che proprio un numero crescente di donne decida di investire proprio in Bitcoin.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

6 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

18 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago