Fineco+Bank+la+tecnologia+al+servizio+degli+investimenti+per+combattere+l%26%238217%3Binflazione+con+una+nuova+famiglia+di+prodotti
tradingit
/fineco-bank-strategie-di-investimento-in-tempi-di-turbolenza-finanziaria-mette-a-disposizione-degli-investitori-una-nuova-famiglia-di-prodotti/amp/
News

Fineco Bank la tecnologia al servizio degli investimenti per combattere l’inflazione con una nuova famiglia di prodotti

Published by

Fineco Bank al fine di riadattare le sue strategie di investimento in tempi di turbolenza finanziaria, mette a disposizione degli investitori una nuova famiglia di prodotti.

Soluzioni di investimento semplici, trasparenti ed efficienti. Sono i tre fattori piĂą ricercati dagli investitori e dai semplici risparmiatori che vogliono valorizzare il loro capitale.

Adobe Stock

Fineco ha appena lanciato la nuova gamma di prodotti Fineco AM Passive Underlyings presentata ieri in conferenza stampa. Fabio Melisso, ceo di Fineco Asset Management, ha messo in evidenza le caratteristiche vantaggiose della famiglia di prodotti.

Con un team di gestori dedicati questi prevedono l’assenza di commissioni di performance e un’efficienza garantita sotto il profilo dei costi. I costi della nuova soluzione sono molto contenuti rispetto a quelli praticati da altri operatori italiani: per esempio le commissioni di gestione sono solo dello 0,90%.

Le caratteristiche della gestione di Fineco AM Passive Underlyings

Fineco AM Passive Underlyings basa la sua strategia su un portafoglio di strumenti passivi bilanciati e monitorati su base quotidiana. Gli investitori possono scegliere sei profili con diversi livelli di esposizione all’azionario globale. I diversi profili di rischio espongono il portafoglio dal 15% fino a un massimo dell’85% sull’azionario. In questo modo ogni cliente è in grado di trovare la soluzione ideale per la sua propensione al rischio e realizzare al meglio i suoi obbiettivi finanziari.

Secondo Paolo Di Grazia, vice direttore generale di FinecoBank, questa soluzione è una pietra miliare nel processo di continua innovazione da 20 anni a questa parte. Le soluzioni passive sono utili a ridurre i costi di gestione e sfruttare al meglio la tecnologia oggi a disposizione. Le grandi banche oggi investono molto in sistemi algoritmici e di intelligenza artificiale come roboadvisor.

L’anno scorso Jp Morgan ha comprato Nutmeg investendo di 1 miliardo di dollari. Ieri Fineco ha ufficializzato la realizzazione “in casa” del suo prodotto, adeguando la sua strategia all’attualità dell’industria del risparmio gestito.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

8 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

20 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

EtĂ  pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’etĂ  pensionabile in Italia arriverĂ  a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 giorni ago