PMI%3A+accedere+a+prestiti+oggi+%C3%A8+pi%C3%B9+convenienti+su+tutto+il+territorio+nazionale%2C+le+novit%C3%A0+per+ottenere+maggiore+liquidit%C3%A0
tradingit
/finetech-prestiti-convenienti-territorio-nazionale/amp/
Economia e Finanza

PMI: accedere a prestiti oggi è più convenienti su tutto il territorio nazionale, le novità per ottenere maggiore liquidità

Published by

Le aziende meridionali sono altamente indebitate e dipendenti dal credito bancario. È così che il fintech compenetra il Sud Italia per rinnovare l’accesso al credito e ridurre le insolvenze.

Le piccole e medie imprese del mezzogiorno sono tra quelle più morose, con incidenza maggiore dei crediti deteriorati, per le imprese del Sud Italia si deve fare leva sull’innovazione.

Secondo i dati della Banca d’Italia i tre quarti delle imprese italiane sono localizzate in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna; rispettivamente con il 48,8%, 16,3% e 8,8%. Questo spiega anche perché nel Sud Italia l’accesso al credito per le imprese è più difficile. In questo contesto, il fintech ha quindi due ruoli: diversificare le fonti del credito e poter allargare la platea delle imprese che vi accedono.

La tecnologia applicata al settore finanziario serve per definizione ad avvantaggiare un settore che diventa così sempre più fruibile, conveniente e popolare. Il finetech sta riuscendo così in parte a colmare il divario relativo all’accesso al credito lasciato dalle banche sul territorio. La richiesta online rende capillare e accessibile un finanziamento che può così essere sfruttato su tutto il territorio nazionale diventando più equo e conveniente.

Prestiti convenienti su tutto il territorio nazionale; il financial technology applicato al credito

Diversamente meno banche locali stimolano l’impresa attraverso i finanziamenti meno il territorio crea opportunità per l’imprenditoria, con ricadute sul lavoro e sull’economia locale. Proprio perché il fintech applicato ai prestiti non ha barriere ne confini le aziende del Sud possono accedervi alle stesse condizioni di quelle Nord. Lo sviluppo di questa branca tecnologica può facilitare l’attività delle stesse imprese, rendendo più capillare la fruizione di un servizio commerciale, o anche quelli della pubblica amministrazione.

Un sistema innovativo potrebbe mettere anche fine alla maggior parte dell’evasione fiscale. La digitalizzazione dei pagamenti e in parte delle informazioni scambiate tra l’esercente e il cliente, con l’adozione ad esempio di ricevute e scontrini digitali, rende semplice la verifica delle transazioni coinvolte.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

9 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

21 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago