Prelevare+soldi+dal+conto+corrente%3A+l%26%238217%3Boperazione+che+potrebbe+evitarci+guai
tradingit
/fisco-conto-corrente-utilizzo/amp/
News

Prelevare soldi dal conto corrente: l’operazione che potrebbe evitarci guai

Published by

Le vie dell’Agenzia delle entrate sono infinite. C’è ben poco da dire. Numerose sono le varianti, le situazioni, le dinamiche specifiche.

Conto corrente (Adobe)

Utilizzare il proprio conto corrente in ogni momento, in ogni situazione, per ogni tipo di operazione che comprenda l’esborso di denaro è oggi uno dei comportamenti maggiormente tollerati da quello che è in pratica lo Stato. Chi controlla i nostri conti, chi li processa, li esamina e stabilisce se esistono o meno casi in cui si dovrebbero inasprire controlli e quant’altro. Tutto agli occhi del Fisco deve apparire limpido e sensato, certificato insomma. Ogni sospetto potrebbe portare a situazioni scomode, situazioni non proprio facili.

Il conto corrente nella sua completezza è esaminato dall’Agenzia delle entrate, sia per quel che riguarda l’attività pratica di questo e sia per quel che riguarda la relativa inattività. Cosa significa precisamente? Significa che non utilizzare un conto corrente, quando ad esempio è presente l’accredito dello stipendio, la presenza quindi di un afflusso di capitale continuo, può alimentare dei sospetti nel Fisco, che potrebbe presto arrivare a facili conclusioni ovviamente poi da dimostrare. In ogni caso meglio movimentare il proprio conto corrente.

Conto corrente: effettuare tante operazioni è sintomo di buona condotta

Mettendosi nei panni del Fisco viene facile immaginare che un cittadino che possiede un conto corrente, che percepisce su questo conto corrente il proprio stipendio, ma che però non effettua prelievi e quant’altro ha di certo qualcosa di anomalo nella propria condotta. Come vive questa persona? Dove prende i soldi per fare la spesa, pagare l’affitto, le bollette? Tutto potrebbe far pensare ad una seconda entrata, magari in nero, giusto? E’ proprio questo il ragionamento che il Fisco adotta in certi casi.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente: il Fisco controlla versamenti e prelievi, attenzione a queste operazioni

La cosa migliore da fare, quindi, l’atteggiamento migliore da adottare è quello di mostrarsi sempre convolto nella gestione del proprio conto corrente. Operare attraverso di esso, effettuare quindi operazioni di vario genere, pagamenti on line o con carta di credito e bancomat, dare l’idea, concreta che il nostro conto corrente sia di fatto attivo. Questo vuol dire agli occhi del Fisco adottare una corretta condotta, niente in quel caso potrebbe destare sospetti. Tutto sarebbe giustificato, in un certo senso naturale.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

In pensione a 64 anni con doppia opzione nel 2026 e integrazione del TFR, le novità

Il sistema previdenziale in Italia ha bisogno di novità e rassicurazioni e sembra che il…

3 ore ago

Meglio non parlare di soldi su WhatsApp col coniuge: valgono come patti matrimoniali e ci si rovina, la novità

C'è sempre una buona ragione per non parlare di soldi su WhatsApp, la sentenza del…

3 ore ago

Pioggia di bonus con Legge 104 da settembre: guida pratica ai nuovi aiuti per persone con disabilità e caregiver

CAF affollati, richieste in aumento e nuove domande pronte a partire. Cosa sta succedendo da…

4 ore ago

Quanti soldi bisogna fatturare davvero per avere 2.500 euro al mese con la partita IVA

Guadagnare 2.500 euro al mese con la partita IVA in regime forfettario sembra un obiettivo…

6 ore ago

Ho un’invalidità al 67% con legge 104 non grave, posso ottenere l’assegno INPS e i bonus?

Un numero che può cambiare tutto. Il 67% di invalidità civile con Legge 104 non…

7 ore ago

Pensioni 2026: 9 misure possibili per anticipare il pensionamento a partire da 56 anni

Andare in pensione a 56 anni nel 2026 sembra un’utopia, ma per alcune categorie può…

9 ore ago