Il+Fisco+aumenta+il+suo+potere%3A+d%26%238217%3Bora+in+potr%C3%A0+controllare+qualsiasi+cosa
tradingit
/fisco-controlli-regole-evasione/amp/
News

Il Fisco aumenta il suo potere: d’ora in potrà controllare qualsiasi cosa

Published by

Nuove dinamiche porteranno il Fisco ad avere il pieno controllo sui nostri conti e sulle nostre quotidiane operazioni.

Fisco (Adobe)

Fisco sempre più pronto ad intraprendere percorsi prima condizionati da restrizioni di vario tipo. L’Agenzia delle entrate si avvia ad avere assoluta carta bianca in merito a controlli per contrastare la sempre più dilagante evasione fiscali. Criteri ed operazioni attuate nell’ultimo periodo non hanno portato a grandissimi risultati ed oggi si va verso un inasprimento delle logiche che vogliono l’ente sempre più dentro quelle dinamiche che di fatto caratterizzano la corretta condotta o meno dei contribuenti.

L’ultimo Decreto Capienze, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 7 ottobre ha dato il via libera alla liberazione, per cosi dire, di quelli che sono i dati fiscali dei contribuenti dai vincoli precedenti in materia di privacy. Il tutto darà la possibilità al paese di ripartire, ci si augura in maniera definitiva, dopo le varie fasi del post pandemia. La nuova fase vedrà il Fisco, insomma, liberato da ogni possibile impedimento in sede di indagine fiscale. Pronte inoltre, nuove versioni di Irpef e Iva, nonché la tanto contestata riforma del catasto che tiene vive alcune tensioni non del tutto irrilevanti tra le varie forze di Governo.

Lotta all’evasione fiscale: il comunicato stampa relativo al nuovo Decreto Capienze

Le novità che di fatto caratterizzano l’ultimo Decreto Capienze approvato lo scorso 7 ottobre non sono di fatto irrilevanti e sono ben chiarite dall’apposito comunicato stampa diffuso per l’occasione: “Sono state introdotte, in coerenza con il quadro europeo, alcune semplificazioni alla disciplina prevista dal decreto legislativo 196/2003 del trattamento dei dati con finalità di interesse pubblico. Sono stati ridotti a 30 giorni i termini per l’espressione dei pareri del Garante in merito al PNRR.”

LEGGI ANCHE >>> Il Fisco sta per tornare: le cartelle fermate da covid presto in arrivo

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Non solo esenzione dal ticket, ecco tutti gli altri aiuti concreti per chi ha questa patologia

Quando la diagnosi arriva, le priorità cambiano all’improvviso. Il morbo di Parkinson entra nella vita…

58 minuti ago

In arrivo nuovo bonus auto per tutti: dai cittadini alle imprese grandi sconti sull’acquisto di un veicolo

Nuovi Ecobonus auto elettriche in arrivo per persone fisiche e microimprese. Il decreto attuativo è…

2 ore ago

I migliori conti correnti di settembre a zero spese e non solo, è ora di cambiare

Cosa spinge davvero a dire addio al vecchio conto? Forse la voglia di risparmiare, o…

3 ore ago

Sono malato e ho la legge 104, cosa deve indicare il medico sul certificato per l’esonero della visita fiscale?

Gli invalidi con Legge 104 sono esonerati dalla visita fiscale per malattia? Ecco le regole…

4 ore ago

Anche se non arrivi all’invalidità per la 104, adesso scattano le agevolazioni secondarie “Belle cifre fondamentali in un Paese civile”

Guida per chi non arriva all'invalidità per la 104, ecco come scattano le agevolazioni secondarie.…

5 ore ago

Abbassamento dell’affitto se i vicini sono fastidiosi: un bel vantaggio economico, guida facile per sfruttarlo “cifre interessanti”

Come ottenere l'abbassamento dell'affitto, se i colpevoli sono i vicini, si può agire in questo…

7 ore ago