Evasione+fiscale%3A+lo+Stato+fa+sul+serio%2C+i+controlli+saranno+asfissianti
tradingit
/fisco-riforma-controlli-strumenti/amp/
News

Evasione fiscale: lo Stato fa sul serio, i controlli saranno asfissianti

Published by

E’ lotta all’evasione fiscale, incubo dello Stato. Aumentano i controlli aumentano gli strumenti a disposizione di chi controlla.

Evasione fiscale (Adobe)

Nell’immediato futuro con una riforma del sistema di accertamento bancario e non solo che con molta probabilità vedrà la luce nei prossimi mei, cambierà del tutto l’approccio del sistema di controllo in mano al Fisco.  Stato insomma che bada a verificare che esistano situazioni al limite della legalità. Il rispetto delle regole imposte dallo stesso Fisco, la possibilità di evadere quando possibile le tasse, omettendo dichiarazioni o la presenza stessa di piccoli capitali in determinati contesti bancari e non.

Aumenteranno gli strumenti, aumenterà la capacità di incrociare dati ed informazioni tra loro per avere un quadro più preciso di determinate situazioni. Aumenterà la capacità da parte dello Stato di contrastare determinati malcostumi, italici ma non solo, che troppo spesso caratterizzano le cronache. La poca disponibilità in alcuni casi al rispetto delle regole, la scarsa propensione a rispettare regolamenti e principi imposti, oggi, o meglio da domani saranno più facili da contrastare, questo è certo.

Incrocio di dati ed aumento degli strumenti di controllo: il Fisco stavolta fa sul serio

Mario Nava, ex presidente della Consob e attuale direttore generale della Dg Reform, lunga intervista a Milano Finanza anticipa alcune caratteristiche di quelli che saranno gli interventi futuri. Elementi di cui si armerà il Fisco italiano con la prossima riforma dell’intero sistema: “Il sistema anti-evasione fiscale in fase di realizzazione in Italia con il supporto della Dg Reform “è partito a giugno e si concluderà entro novembre del 2022. È uno di quelli a cui teniamo molto, non posso entrare nei dettagli ma posso dire che è sicuramente un progetto all’avanguardia“.

LEGGI ANCHE >>> Fisco digitale, partono i concorsi: si cercano 3 mila candidati e c’è ancora poco tempo

Il sistema che verrà sarà caratterizzato da una più attenta analisi degli strumenti, da una visione completamente diversa dell’esame possibile delle criticità. Banche dati pronte ad essere incrociate. Dati ed informazioni sensibili che daranno il via ad un domino di provvedimenti. Azioni, nei confronti di chi non risulterà essere, agli occhi del Fisco, un contribuente attento.  Soprattutto onesto. Qualcosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi, si spera sempre in positivo, si spera sempre nell’ interesse dell’intero paese.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

5 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

17 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago