Generali%2C+ammette+la+sconfitta+e+punta+ai+fondi+esteri+per+il+futuro+di+63+miliardi+di+titoli+di+Stato
tradingit
/generali-punta-ai-fondi-esteri-per-il-futuro-di-63-miliardi-di-titoli-di-stato/amp/
News

Generali, ammette la sconfitta e punta ai fondi esteri per il futuro di 63 miliardi di titoli di Stato

Published by

Dopo mesi di battaglia ieri l’assemblea di Generali ha espresso il proprio voto riconfermando con 55,99% delle azioni presenti in assise il ceo Philippe Donnet.

Un’affollatissima assemblea che ha visto rappresentato oltre il 70% del capitale.

Adobe Stock

I soci vogliono che Generali rimanga una società radicata in Italia e legata all’Italia, una delle motivazioni più importanti gli oltre 60 miliardi di titoli di Stato italiani detenuti dall’istituto. Il rinnovo del consiglio di amministrazione della società ha visto ha visto confermare per il terzo mandato l’amministratore delegato francese Philippe Donnet e l’incarico di presidente all’ex rettore della Bocconi, Andrea Sironi.

I grandi fondi d’investimento internazionali hanno fatto da ago della bilancia scegliendo di fatto loro il nuovo board. Il prestito titoli, insieme con il voto relativo ad azioni vendute, ha avuto l’effetto più incisivo nel convincere gli azionisti delle maggiori possibilità di successo della lista vincente.

Generali punta ai fondi esteri per il futuro di 63 miliardi di titoli di Stato

I fondi esteri hanno sostenuto la compagine vittoriosa sensibili forse alle questioni di rilievo giuridico sollevate in questi mesi. Banca Generali, ha delle delicate questioni in sospeso come quella che il Financial Times ha ribattezzato “mafia bond”. La Procura di Milano sta indagando sugli investimenti in crediti sanitari fatti con il gruppo lussemburghese Cfe Advisory.

Le società che compongono Assicurazioni Generali sono: Generali Italia, Alleanza Assicurazioni, Europ Assistance, Genertel, Genertellife, Jeniot e DAS. La società triestina ha filiali in 65 paesi, ed è proprietà di diverse realtà sia italiane che estere. Tra gli investitori italiani le quote di partecipazione sono divise tra: Azionariato diffuso che ha circa il 26,33%. Seguono Mediobanca, Gruppo Caltagirone, Delfin, di Leonardo Del Vecchio e Gruppo Benetton. Genrali Italia ha oggi 8 milioni di clienti e 13 mila dipendenti e ha in gestione 120 miliardi di euro di asset.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

1 minuto ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

60 minuti ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

3 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

4 ore ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

7 ore ago

Buono Postale con rendimento al 5% garantito, l’investimento sicuro più amato dagli italiani

Nel clima economico attuale, fatto più di incertezze che di vere emergenze, emergono soluzioni che…

10 ore ago