Ecco+come+Gian+Maria+Morra+con+la+sua+azienda+riduce+il+costo+dei+farmaci+nel+mercato+italiano
tradingit
/gian-maria-morra-gmm-farma/amp/
Borsa e Mercati

Ecco come Gian Maria Morra con la sua azienda riduce il costo dei farmaci nel mercato italiano

Published by

Gian Maria Morra è il fondatore di GMM Farma, azienda importatrice e distributrice di farmaci d’importazione.

Adobe Stock

A partire dal 2016 il manager, con una lunga esperienza nel settore export, guida l’azienda italiana protagonista del mercato alternativo di farmaci in Italia.

GMM Farma fondata nel 2014 è impegnata nell’offrire medicinali completamente identici nella loro formulazione, sicurezza e posologia. Questo permette a farmacie e consumatori di poter accedere a una cura che mantenendo invariati i suoi effetti terapeutici è acquistabile a un prezzo più conveniente. Di ciò beneficia il cittadino ma anche il Sistema Sanitario Nazionale.

Da quel momento l’azienda non si è più fermata e ha iniziato un percorso di informazione per rendere consapevole il pubblico sul reale valore di questo servizio. Esso consente infatti di ridurre i costi della filiera per farmacie e ospedali in modo da diventare un servizio indispensabile.

La carriera di Gian Maria Morra fondatore di GMM Farma

Gian Maria Morra fondatore di GMM Farma è un manager con una lunga esperienza nel settore dell’export. L’attività è infatti è alla base del successo del gruppo, che fa dello sbocco ai mercati internazionali del farmaco il fondamento del suo business. GMM Farma ha avviato relazioni commerciali con oltre 60 paesi nel Mondo e ha esteso contestualmente il portafoglio dei suoi prodotti.

Secondo la ricerca dell’associazione Affordable Medicines Europe impegnata nella risoluzione dei problemi del mercato parallelo del farmaco, ha stimato un risparmio aggregato pari a 3,2 miliardi di euro. Nel nostro paese questo mercato sembra avere un margine ancora piuttosto elevato di crescita. Ne è consapevole Gian Maria Morra che avviata la sua attività con 19 licenze, ne può contare oggi più di 440 che arriveranno a 570 entro il 2023.

La cooperazione e gli sbocchi internazionali alla base dell’attività economica di GMM Farma

Il manager laureato in economia e commercio alla Federico II gestisce in qualità di presidente anche Ethicamed associazione benefica fondata nel gennaio 2020. La società coopera a livello internazionale in campo sanitario, riconfermando l’importanza della relazione reciproca tra i paesi nel commercio del farmaco.

Gian Maria Morra crede nell’importanza della collaborazione in vista del miglioramento del benessere delle persone. L’azienda crede che questo possa essere ottenuto, tramite la condivisione di capacità multidisciplinari e attraverso la curiosità che spinge nella ricerca di soluzioni spesso innovative. Non è un caso che Gmm Farma assume personale giovane, quasi la metà di esso ha un’età inferiore ai trent’anni con un’età media di appena 32.

Questo ha permesso nel tempo a Gmm Farma di sviluppare soluzioni riadattando il proprio business rapidamente durante le difficoltà economiche. Il lavoro dell’azienda basato su contatti, fiere, incontri con fornitori e clienti è stato ostacolato dalle difficoltà di spostamento dovute alla pandemia. Nonostante questo, il 2020 si è chiuso con un fatturato cresciuto del 14,7% rispetto al 2019. L’azienda conta di raggiungere i 30 milioni di fatturato entro il 2022. Il suo obbiettivo è quello di migliorare l’accesso ai medicinali e alle terapie nei Paesi extra europei compresi quelli in via di sviluppo.

Gli investimenti di GMM Farma e di So.Farma.Morra

GMM Farma si è affermata in pochi anni come azienda leader nel mercato italiano, grazie ai numerosi investimenti in personale qualificato, ricerca e sviluppo di nuovi mercati e sistemi per il confezionamento dei medicinali che diversamente da quelli commercializzati dalle multinazionali non hanno la confezione e il foglio illustrativo adattata alla lingua locale.

L’azienda con sede a Milano ha investito quattro milioni di euro nello sviluppo delle sue officine per sostenere i vantaggi dell’economia di scala. Questo renderà i suoi prodotti sempre più competitivi con vantaggio economico sempre maggiore rispetto ai farmaci più pubblicizzati. Già oggi l’Aifa permette di vendere alle circa 19.000 farmacie italiane, i farmaci importati a prezzi inferiori rispetto a quelli ordinari. Questi sono generalmente commercializzati da multinazionali che attuano differenti prezzi in base all’economia dei diversi paesi. GMM Farma acquista i farmaci delle multinazionali dai vari paesi Europei e li importa in Italia. Questa pratica, autorizzata dall’AIFA, consente di ottenere dei prezzi vantaggiosi rispetto al classico canale distributivo.

GMM Farma fa parte del gruppo Co.fi.Mo Spa holding fondata da Alessandro Morra padre di Gian Maria Morra. Fanno capo alla holding le altre attività del gruppo di distribuzione farmaceutica come So.Farma.Morra SpA. distributore con sede in Campania che investe oggi in un processo per incrementare l’efficienza logistica e contenere i costi.

LEGGI ANCHE>>Le vere prospettive economiche della prima cooperativa farmaceutica italiana

Gli investimenti di So.Farma.Morra contemplano innanzitutto quelli tecnologici in primo luogo in robotica e intelligenza artificiale. La società conta di raddoppiare la capacità di automazione del magazzino, ottimizzare i costi e acquisire ulteriori macchinari. Il risultato dei nuovi investimenti si sommeranno al fatturato consolidato del gruppo che nel 2021 è intorno ai 1,1 miliardi di euro.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

L’INPS chiedeva i soldi indietro della NASPI, ma la Cassazione ha stabilito che non lo può fare: il caso

Essere occupati solo sulla carta può bastare a cancellare il diritto alla Naspi? Una recente…

3 ore ago

Condominio: posso chiedere i soldi indietro non utilizzati per le spese?

Quando arrivano i consuntivi condominiali, capita spesso di trovarsi davanti a una voce inattesa: un…

4 ore ago

Pensione di reversibilità anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti più difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

6 ore ago

La cedola al 3,65% che sorprende i risparmiatori fino al 2035

Un titolo di Stato può sembrare solo una sigla, ma quando porta con sé una…

7 ore ago

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

17 ore ago