Gli+ETF+Bitcoin+languono+e+il+Mef+aggiorna+le+sanzioni+sulle+criptovalute%3B+ecco+le+novit%C3%A0
tradingit
/gli-etf-bitcoin-mef-aggiorna-le-sanzioni-sulle-criptovalute/amp/
Criptovalute

Gli ETF Bitcoin languono e il Mef aggiorna le sanzioni sulle criptovalute; ecco le novità

Published by

Si chiama ETF Bitcoin Future ProShares nella storia delle criptovalute. Debuttato circa un anno fa è stato protagonista della cronaca finanziaria.

Dopo un travagliato percorso per essere approvato dalla SEC oggi questo ETF ha subito un crollo del suo valore di ben il 70%.

Quali sono i rendimenti degli ETF su Bitcoin? Per rispondere alla domanda è possibile osservare i risultati del primo nella storia; ETF Bitcoin Future ProShares è la dimostrazione lampante di come la volatilità sulle criptovalute sia croce e delizia per gli investitori.

L’ETF con l’entusiasmo che ha contraddistinto questo tipo di asset ha avuto sottoscrizioni. Fino a 1,1 miliardi di dollari nel giro di pochissimo tempo. Anche i più critici nei confronti delle criptovalute furono costretti ad ammettere il suo successo. BITO è nel tempo cresciuto seguendo l’andamento dei future sul Bitcoin. Arrivò infatti sul mercato con il giusto tempismo quando le criptovalute cavalcavano l’ultimo trend rialzista che portò il Bitcoin al suo massimo storico.

Nelle settimane successive BITO continuò ad attirare capitali e sottoscrittori arrivando fino a 1,8 miliardi di dollari. Nonostante molti investitori esperti e capitalizzati abbiano creduto profittevole questo tipo di investimento alcuni di essi sono rimasti incastrati oggi in quello che è oggi il limbo dei 20 mila dollari del prezzo del Bitcoin.

La nuova circolare del Mef : le sanzioni sulle criptovalute in materia antiriciclaggio

L’alta speculazione su questo tipo di strumenti non può ancora essere arginata dalla liquidità presente sul mercato. È per questo che le istituzioni Usa come quelle italiane cercano la prudenza e normano quanto più nel dettaglio questo tipo di asset.

È il caso recente della recentissima circolare de Mef che va a sostituire e aggiornare quella rilasciata nel 2017. Protocollata con n. 56499, da nuove indicazioni sui procedimenti sanzionatori in materia di antiriciclaggio. Un documento importante per chiunque si trovi a fare convertire denaro e fare trading sulle criptovalute.

La circolare con il titolo che riprende; “istruzioni operative relative al procedimento sanzionatorio di cui all’art. 65 dlgs. 21 novembre 2007, n. 23” è articolata in una parte in cui riassume il novero di tutte le categorie di soggetti obbligati a verifica, conservazione dei documenti e segnalazione di operazioni sospette circa le transazioni in e con le criptovalute.

La circolare delinea anche tutta una serie di criteri finalizzati a stabilire in che modo debbano essere graduate le sanzioni in caso di violazioni dell’obbligo di segnalazione di operazione sospetta. L’illecito prevede una sanzione base di 3.000 mila euro; mentre quando la violazione sia caratterizzata per essere grave, ripetuta, sistematica e plurima questa va dai 30 mila ai 300 mila euro a seconda dell’intenzionalità e della gravità degli importi.

A seconda dalla rilevanza ed evidenza dei motivi del sospetto, quindi la sanzione antiriciclaggio va a colpire i responsabili di Exchange e altri servizi finanziari correlati secondo: la durata della violazione, la capacità finanziaria del responsabile, i vantaggi ottenuti per effetto dell’illecito, l’entità del pregiudizio causato ai terzi, etc.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

9 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

21 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 giorno ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago