Il+sistema+che+ci+aiuter%C3%A0+a+cercare+lavoro%3A+il+Governo+garantisce+il+suo+impegno
tradingit
/gol-programma-ricerca-lavoro/amp/
News

Il sistema che ci aiuterà a cercare lavoro: il Governo garantisce il suo impegno

Published by

Il problema lavoro è sempre al centro, più che mai delle dinamiche che determinano l’impegno attivo del Governo. Le proposte.

Adobe Stock

Il problema del lavoro riguarda sempre più da vicino milioni di cittadini italiani. Il Governo, da sempre impegnato per cercare di dare respiro alla popolazione anche e soprattutto in seguito alla crisi scaturita dalla pandemi di covid, ha individuato un nuovo strumento per sostenere i cittadini. Garanzia di occubabilità dei lavoratori, il cui acronimo “Gol” sembra far ben augurare in merito alla potenziale riuscita dell’intera operazione. I numeri sono ambiziosi, incredibilmente tendenti al positivo.

Si parla di quasi 5 miliardi di euro stanziati per il prossimo quinquennio per provare a dare una p0ssibilità lavorativa ad almeno 3 milioni di persone, questi, di fatto, i patti con l’Europa. Tre quarti della quota deve poi essere tra gli altri, donne, disoccupati storici, disabili e giovani sotto i trent’anni oltre che lavoratori sopra i cinquantacique. Prevista inoltra una fase attiva di formazione e di rafforzamento, se possibile, delle competenze digitali. Un progetto, come detto, molto ambizioso.

Il nuovo programma statale per la ricerca del lavoro: chi può beneficiarne

La reazione da parte delle sigle sindacali in merito al progetto del Governo è abbastanza positiva secondo Tania Scacchetti (Cgil): ” L’apertura di un confronto sulle politiche attive è decisivo, ma questo dovrà essere strettamente connesso alla discussione sulla riforma degli ammortizzatori sociali, che speriamo possa proseguire nei prossimi giorni”.  Secondo poi Luigi Sbarra (Cisl): “c’è stato un incontro positivo ma non ancora decisivo. Bisogna passare subito dalle slide ai fatti concreti programmando ulteriori momenti di confronto per declinare meglio obiettivi, misure ed interventi”.

LEGGI ANCHE >>> Concorsi pubblici, il lavoro c’è: tutti gli appuntamenti del mese e 11 mila possibilità

Beneficiari di cassa integrazione e sussidio di disoccupazione saranno ammessi chiaramente al progetto “Gol” si guarderà prima di tutto a determinate categorie considerate più fragili, questo l’impegno da parte del Governo in accordo con le sigle sindacali. Aggiornamento e preparazione specifica saranno componenti assolutamente essenziali affinchè il programma riesca, con l’ambizione degli almeno 3milioni di lavoratori da collocare nel primo quinquennio. La proposta è ambiziosa è tutto si giocherà nell’imminente futuro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

3 ore ago

Legge 104: si può davvero risparmiare sull’assicurazione auto? La verità è questa

A volte ciò che sembra un beneficio ovvio si rivela molto più complesso di quanto…

6 ore ago

In pensione in base all’anno di nascita: scopri quando potrai ricevere l’assegno INPS mensile

Quando si pensa alla pensione, non è solo una questione di date e calcoli: è…

7 ore ago

Cambia la legge 104: nuove certificato integrativo per disabilità

Nuova svolta per l’invalidità civile: un piccolo cambiamento che può davvero fare la differenza. C’è…

9 ore ago

Come trasformare 10.000 euro in 12 anni e ottenere il massimo rendimento senza rischi inutili

Vedere un capitale trasformarsi lentamente in qualcosa di più grande, anno dopo anno, è un’immagine…

10 ore ago

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

19 ore ago