Il+sistema+che+ci+aiuter%C3%A0+a+cercare+lavoro%3A+il+Governo+garantisce+il+suo+impegno
tradingit
/gol-programma-ricerca-lavoro/amp/
News

Il sistema che ci aiuterà a cercare lavoro: il Governo garantisce il suo impegno

Published by

Il problema lavoro è sempre al centro, più che mai delle dinamiche che determinano l’impegno attivo del Governo. Le proposte.

Adobe Stock

Il problema del lavoro riguarda sempre più da vicino milioni di cittadini italiani. Il Governo, da sempre impegnato per cercare di dare respiro alla popolazione anche e soprattutto in seguito alla crisi scaturita dalla pandemi di covid, ha individuato un nuovo strumento per sostenere i cittadini. Garanzia di occubabilità dei lavoratori, il cui acronimo “Gol” sembra far ben augurare in merito alla potenziale riuscita dell’intera operazione. I numeri sono ambiziosi, incredibilmente tendenti al positivo.

Si parla di quasi 5 miliardi di euro stanziati per il prossimo quinquennio per provare a dare una p0ssibilità lavorativa ad almeno 3 milioni di persone, questi, di fatto, i patti con l’Europa. Tre quarti della quota deve poi essere tra gli altri, donne, disoccupati storici, disabili e giovani sotto i trent’anni oltre che lavoratori sopra i cinquantacique. Prevista inoltra una fase attiva di formazione e di rafforzamento, se possibile, delle competenze digitali. Un progetto, come detto, molto ambizioso.

Il nuovo programma statale per la ricerca del lavoro: chi può beneficiarne

La reazione da parte delle sigle sindacali in merito al progetto del Governo è abbastanza positiva secondo Tania Scacchetti (Cgil): ” L’apertura di un confronto sulle politiche attive è decisivo, ma questo dovrà essere strettamente connesso alla discussione sulla riforma degli ammortizzatori sociali, che speriamo possa proseguire nei prossimi giorni”.  Secondo poi Luigi Sbarra (Cisl): “c’è stato un incontro positivo ma non ancora decisivo. Bisogna passare subito dalle slide ai fatti concreti programmando ulteriori momenti di confronto per declinare meglio obiettivi, misure ed interventi”.

LEGGI ANCHE >>> Concorsi pubblici, il lavoro c’è: tutti gli appuntamenti del mese e 11 mila possibilità

Beneficiari di cassa integrazione e sussidio di disoccupazione saranno ammessi chiaramente al progetto “Gol” si guarderà prima di tutto a determinate categorie considerate più fragili, questo l’impegno da parte del Governo in accordo con le sigle sindacali. Aggiornamento e preparazione specifica saranno componenti assolutamente essenziali affinchè il programma riesca, con l’ambizione degli almeno 3milioni di lavoratori da collocare nel primo quinquennio. La proposta è ambiziosa è tutto si giocherà nell’imminente futuro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago