La+Gran+Bretagna+e+il+freno+al+%26%238220%3Bdark+trading%26%238221%3B
tradingit
/gran-bretagna-freno-trading-oscuro-brexit/amp/
News

La Gran Bretagna e il freno al “dark trading”

Published by

La Financial Conduct Authority (FCA) britannica limita il commercio “oscuro”. Cosa si intende?

Per limitare le azioni Brexodus, la Gran Bretagna ha sollevato molte obiezioni nei confronti del commercio oscuro, lanciando una sfida all’Unione Europea, dopo che miliardi euro di scambi hanno lasciato Londra per Amsterdam sulla scia dell’uscita UK dal blocco.

A cosa si riferisce il dark trading? Si riferisce nel particolare all’utilizzo di piattaforme che permettano agli investitori istituzionali di negoziare azioni senza dover rivelare un’insieme di dettagli sulla transazione prima che questa venga effettivamente eseguita.

Il “double volume cap mechanism” o DVCM e parte della legge europea sui titoli MiFID II che la Gran Bretagna ha inserito nel diritto del Regno Unito, limitano il “dark trading” di una data quota a una certa porzione del trading.

LEGGI ANCHE >> Rendimenti USA, si continuerĂ  a sottoperformare?

Dark trading e le contromosse della Financial Conduct Authority

La FCA si è espressa in questo senso: già a dicembre aveva pensato di applicare automaticamente il double volume cap alle azioni del Regno Unito, con la volontà di estenderle a tutte le altre azioni.

Dopo il periodo di transazione della Brexit che si è concluso a fine dicembre 2020, il mese successivo circa 8 miliardi di euro di scambi di azioni giornalieri hanno lasciato Londra per l’UE, esercitando pressioni sulla Gran Bretagna affinché potesse attivarsi per mantenere la città di Londra attraente a livello globale.  La FCA si augura che allentare i freni al dark trading possa comportare un maggior scambio di azioni da parte di società di investimento capitalizzate su Londra, che sono favorevoli ai dark pool per l’acquisto e la vendita di grandi blocchi di azioni.

La FCA, inoltre, lo scorso dicembre ha abbassato l’importo minimo per una transazione dark al di sotto dei livelli, dove gli scambi stanno facendo pressioni per frenare ulteriormente il dark trading. La Brexit è stato lo strumento che ha permesso alla Gran Bretagna di creare una struttura di mercato più liberale e più facile da navigare rispetto al mercato dell’UE.

Il Regno Unito potrebbe diventare più attraente se l’UE stringesse i freni al commercio fuori borsa, la cosa giusta da fare sarebbe allentare le regole di quotazione per attirare più quotazioni di società a Londra.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’ereditĂ  e perchĂ© la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’ereditĂ : oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

14 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago