Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro, con rendimento certo e garanzia dello Stato italiano. Con un tasso annuo lordo del 2,50% a scadenza, offre la possibilità di ottenere interessi predefiniti senza costi di gestione e con tassazione agevolata al 12,5%. Un prodotto semplice, trasparente e accessibile a chi apporta Nuova Liquidità su Libretto Smart o Libretto Ordinario.
Negli ultimi mesi, i Buoni Fruttiferi Postali sono tornati al centro dell’attenzione dei risparmiatori italiani, attratti da strumenti che uniscono sicurezza e redditività costante. Il Buono Premium 4 anni, emesso da Cassa Depositi e Prestiti e collocato da Poste Italiane, risponde a questa esigenza con una formula di investimento breve, chiara e senza rischio di perdita del capitale. Il rendimento lordo a scadenza del 2,50% si traduce, secondo la simulazione ufficiale CDP, in un rimborso netto di 5.454,18 € su 5.000 € investiti, pari a una crescita complessiva di oltre il 9% in quattro anni. Gli interessi vengono riconosciuti solo al termine del periodo, garantendo linearità e trasparenza nella gestione.

Un ulteriore vantaggio è la libertà di rimborso: il capitale può essere restituito in qualunque momento, anche parzialmente, senza penali, pur rinunciando agli interessi maturati. Tutto avviene in forma dematerializzata, anche tramite web o app BancoPosta, rendendo il buono facilmente accessibile a chiunque desideri diversificare i propri risparmi in modo prudente. La garanzia statale e la tassazione ridotta ne fanno uno strumento ideale in un contesto economico caratterizzato da stabilità dei tassi e ricerca di rendimenti certi.
Caratteristiche ufficiali e finestra di accesso
Secondo il materiale informativo di Poste Italiane e la documentazione CDP il Buono Premium 4 anni ha durata di 4 anni con tasso annuo lordo 2,50% riconosciuto esclusivamente alla scadenza. È dedicato alle persone fisiche titolari di Libretto Smart o Libretto Ordinario che apportano Nuova Liquidità tramite bonifici assegni accredito stipendio o pensione nel periodo 30 ottobre 2025 – 29 dicembre 2025 salvo chiusura anticipata come da avvisi di Poste Italiane. La sottoscrizione è possibile solo in forma dematerializzata per importi di 50 € e multipli anche via web o app. Non sono previsti costi di sottoscrizione o rimborso restano gli oneri fiscali.

Il rimborso può essere richiesto in qualunque momento anche in modo parziale ma prima della scadenza si riceve il solo capitale al netto delle imposte senza interessi come precisato nel Foglio Informativo serie TF004A251031. Gli interessi maturati sono soggetti alla tassazione 12,5% e il prodotto beneficia della garanzia dello Stato italiano in linea con la disciplina dei Buoni Fruttiferi Postali indicata da MEF e CDP.
Simulazione di rimborso e confronto operativo
La simulazione ufficiale pubblicata sui canali di Poste Italiane per un investimento di 5.000 € indica un valore di rimborso netto a scadenza pari a 5.454,18 € dopo 4 anni. Il guadagno netto complessivo risulta circa +9,08% corrispondente a un profilo di crescita lineare con interessi riconosciuti in un’unica soluzione. Rispetto ad altri buoni della stessa durata il Premium si distingue per la condizione di Nuova Liquidità e per il tasso fisso predefinito mentre il “4 anni Plus” riconosce il montante solo a scadenza con un differente profilo di rimborso come da schede ufficiali.
Operativamente il sottoscrittore può effettuare rimborsi parziali in multipli di 50 € senza penali conservando il residuo in portafoglio fino alla maturazione degli interessi finali. Le informazioni di dettaglio su finestra temporale modalità di sottoscrizione valori di rimborso e regime fiscale provengono dalle fonti ufficiali Poste Italiane Cassa Depositi e Prestiti e MEF che definiscono i parametri di prodotto e le relative avvertenze operative.</final