Hacker+paralizzano+la+citt%C3%A0%2C+il+riscatto+in+Bitcoin
tradingit
/hacker-paralizzano-citta-riscatto-bitcoin/amp/
News

Hacker paralizzano la città, il riscatto in Bitcoin

Published by

Il comune di Brescia è stato attaccato dagli hacker. Per sbloccare i sistemi informatici della città è stato chiesto un riscatto in Bitcoin.

Attacco hacker (AdobeStock)

Con il passare degli anni anche i truffatori si affinano e i colpi diventano sempre più complicati e tecnologici. Sono giorni frenetici al Comune di Brescia che è finito improvvisamente sotto attacco di alcuni hacker. In particolare i pc dell’amministrazione pubblica sono stati colpiti da un ransomware. Questi malviventi avrebbero già avanzato anche le proprie richieste nei confronti della città lombarda.

Secondo quanto riportato da Tgcom24, l’attacco sarebbe dovuto ad un ransomware di tipo DoppelPaymer. Un tipo di virus che ruba tutti i dati rilasciandoli poi solo al pagamento della cifra richiesta. Un bel problema per il comune di Brescia che a questo punto è letteralmente paralizzato.

LEGGI ANCHE >>> Bitcoin, il dramma: così è sfumata la ricchezza che aveva già in mano

L’assurda richiesta degli hacker per sbloccare i dati

A quanto pare il riscatto non sarebbe certo di bassa consistenza. La richiesta sarebbe di 26 Bitcoin, che tradotti in euro sono circa 1,4 milioni, un cifra da urlo. L’attacco sarebbe arrivato tra il 30 e il 31 marzo bloccando di fatto tutte quelle attività svolte di solito dai computer del comune. In crash tutti i database per la gestione degli appalti e l’anagrafe.

Dal comune in ogni caso hanno rassicurato che non sarebbero stati trafugati dati sensibili dei cittadini. Allo stesso tempo hanno anche affermato che si è trattato dell’opera di un gruppo di hacker molto organizzato e capace. Naturalmente è alquanto improbabile che si sia deciso di attaccare proprio il comune di Brescia.

L’opera di questi hacker quindi è stata probabilmente casuale e non certo mirata ad attaccare proprio quella determinata città. Questo attacco informatico ha portato a galla per l’ennesima volta l’arretratezza delle nostre infrastrutture digitali. Basterebbe un backup periodico per non paralizzare un comune intero ogni volta che arriva l’offensiva da parte di un hacker.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

25 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago