Hai+un+Libretto+di+Risparmio+Postale+dimenticato%3F+Presto+te+lo+chiuderanno
tradingit
/hai-un-libretto-postale-dormiente/amp/
Economia e Finanza

Hai un Libretto di Risparmio Postale dimenticato? Presto te lo chiuderanno

Published by

Sono in molti coloro che hanno Libretto di Risparmio Postale dormiente e non ne sono a conoscenza: ecco cosa fare in questo caso e come consultare l’elenco apposito. 

Il Libretto di Risparmio Postale è da decenni uno strumento molto utilizzato dagli italiani sia per depositare che per gestire i propri risparmi. Esso è molto simile ad un comune libretto di risparmio bancario ma con due differenze importanti.

libretto risparmio postale

La prima riguarda sicuramente l’emissione, infatti, i Libretti Postali di risparmio sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e quindi vengono garantiti dallo Stato mentre, la seconda differenza, invece, riguarda l’impossibilità dei  Libretti Postali di essere pignorati. 

Tuttavia, sono moltissimi i cittadini che per anni hanno dimenticato di essere titolari  di un Libretto di Risparmio Postale e non sanno come fare per ritrovarlo: ecco di cosa si tratta e cosa bisogna fare.

Libretto di risparmio Postale dormiente: ecco di cosa si tratta

Il Libretto di Risparmio Postale dormiente è un sostanzialmente un Libretto Postale che però non prevede alcun movimento da almeno 10 anni. Inoltre, esso deve avere un saldo superiore ai 100 euro e non avere dei blocchi operativi o di altra natura che non consentono al risparmiatore di effettuare movimenti.

Tuttavia, in molti non sanno che le somme di denaro sui propri libretti dormienti finiranno su un Fondo gestito dalla Consap. Infatti, entro il 21 giugno 2022 i titolari di Libretti di Risparmio Postale dormienti potranno recarsi presso l’Ufficio Postale per consentire di effettuare il censimento sul proprio Libretto. 

Infine, se entro il 21 giugno 2022 il titolare del Libretto dormiente non dovesse effettuare il censimento, il Libretto verrà estinto da Poste Italiane e le somme in giacenza verranno destinate al Fondo gestito da Consap.

Come ritrovare un Libretto dormiente

Sono molti coloro che hanno completamente dimenticato, visto il tempo passato,  il Libretto Postale dormiente e non sanno come fare per recuperarlo. In realtà, basterà accedere al sito di Poste Italiane e consultare l’elenco apposito dei Libretti dormienti mediante la ricerca del codice di identificazione dell’Ufficio Postale nel quale si è aperto. 

Inoltre, Poste Italiane ha fatto sapere che i titolari di Libretti che hanno ricevuto comunicazione di dormienza dovranno inviare una comunicazione all’indirizzo contenuto nella lettera ricevuta oppure effettuare dei movimenti sul proprio Libretto per evitare la chiusura dello stesso.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

7 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

19 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago