Ho+acquistato+il+misuratore+della+pressione+su+Amazon%2C+lo+posso+detrarre+nel+730%3F+I+chiarimenti
tradingit
/ho-acquistato-il-misuratore-della-pressione-su-amazon-lo-posso-detrarre-nel-730-i-chiarimenti/amp/
Economia e Finanza

Ho acquistato il misuratore della pressione su Amazon, lo posso detrarre nel 730? I chiarimenti

Published by

Le spese per i dispositivi medici possono essere detratte con Modello 730 nella misura del 19%, anche se l’acquisto è avvenuto online.

Le spese mediche possono essere inserire nella Dichiarazione dei Redditi annuale, ai fini dell’ottenimento della detrazione fiscale del 19%, al netto della franchigia di 129,11 euro. Non c’è una lista esaustiva dei prodotti detraibili, ma il Ministero della Salute fornisce delle indicazioni nel Decreto Legislativo n. 46/1997 (ad esempio, lenti oftalmiche correttive, occhiali per presbiopia, apparecchi acustici, cerotti, bene e garze, siringhe, misuratori di pressione).

Ho acquistato il misuratore della pressione su Amazon, lo posso detrarre nel 730? I chiarimenti (trading.it)

La Circolare n. 14/2023 e la n. 20/2011 dell’Agenzia delle Entrate stabiliscono quali sono i requisiti che i dispositivi medici devono possedere per poter essere inseriti tra le spese mediche da detrarre. L’agevolazione fiscale, inoltre, spetta anche se l’acquisto non è stato effettuato in farmacia.

Detrazione spese per dispositivi medici: le condizioni per accedere al beneficio fiscale

Ai fini della detrazione fiscale delle spese per i dispositivi medici, è innanzitutto necessario che siano conformi alle normative europee e che sia contrassegnati dal marchio CE.

Detrazione spese per dispositivi medici: le condizioni per accedere al beneficio fiscale (trading.it)

È, poi, obbligatorio che dal documento fiscale (ossia lo scontrino o la fattura) sia espressamente indicata la descrizione del prodotto e i dati dell’acquirente, incluso il codice fiscale. Non è, dunque, valida la certificazione contenente la semplice dicitura “dispositivo medico”. La natura della strumentazione può anche essere desunta tramite i codici usati per la trasmissione dei dati nel Sistema Tessera Sanitaria, ad esempio:

  • AD, per le spese che riguardano l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici dotati di marchio CE;
  • PI, per le spese effettuate per acquistare protesi.

In ogni caso, se ci sono dubbi è possibile verificare l’elenco dei dispositivi medici presente nel sistema “Banca dati dei dispositivi medici” del Ministero della salute.

Non è richiesta alcuna certificazione medica specifica, tranne in ipotesi particolari (come l’acquisto di parrucche, che richiedono l’accertamento di patologie legate alla perdita dei capelli). Come abbiamo anticipato, l’agevolazione fiscale spetta anche per le compere non effettuate presso le farmacie e anche per quelle online, ad esempio presso famosi e-commerce come Amazon. In quest’ultimo caso, occorre che, al momento dell’acquisto o subito dopo venga richiesta la fattura o lo scontrino fiscale indicante i dati dell’acquirente e le specifiche del prodotto.

Ricordiamo, inoltre, che è richiesto che i pagamenti per le spese detraibili vengano effettuati esclusivamente con mezzi tracciabili, come bonifico bancario, carta di credito, bancomat. Fanno eccezione a tale regola, tuttavia, i farmaci e i dispositivi medici, che possono ancora essere pagati in contanti.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Quando il dividendo non è un premio, ma un campanello d’allarme

Può sembrare solo un premio per chi ha avuto fiducia nell’azienda, ma dietro ogni dividendo…

1 ora ago

Medie mobili nel trading: quando aiutano davvero e quando diventano un problema

Cosa succede quando gli strumenti che sembrano aiutare di più iniziano a confondere? Le medie…

9 ore ago

Rimbalzo Apple o nuovo inizio? Tutti gli indizi che stanno convincendo gli analisti

Quando un colosso sembra in affanno ma poi rilancia con forza, la domanda non è…

10 ore ago

Ho fatto un sacco di soldi per un danno che ho subito: paga tutto l’INPS, chiedi con questa circolare

L'INPS paga subito un danno subito, lo dice la circolare n. 103, ecco come devono…

11 ore ago

Bonus figli in fumo per un pasticcio burocratico: allarme per i genitori

Ne parla il Comune con chiarezza, il bonus figli bruciato mette in allarme le famiglie,…

13 ore ago

Licenziamento via WhatsApp: la nuova normativa ci mette nei guai

Chiarimenti per il licenziamento via WhatsApp, la legge non mette in una posizione favorevole le…

15 ore ago