La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del Dipartimento del Tesoro rende noto i nuovi “tassi soglia” validi per il trimestre aprile – giugno 2022.
In questo modo sono resi espliciti i tassi di interesse medi e massimi per tipo di finanziamento oltre ai quali diventano usurari.
Molti cittadini, a fronte di nuove spese, decidono di affidarsi agli Istituti di credito per un prestito: ecco come riconoscere e difendersi dai tassi d’interesse usurari. Quando si richiede un prestito o una finanziaria bisogna prestare molta attenzione ai tassi di interesse richiesti. La pratica dei prestiti usurai, esiste ancora ed è bene conoscere i tassi di interesse medi applicati ed resi ufficiali dal Dipartimento del Tesoro.
Il Dipartimento pubblica annualmente sulla gazzetta ufficiale la classificazione delle operazioni di finanziamento per categorie. A questi si affiancano i tassi medi e i tassi soglia. Questi ultimi rappresentano il limite oltre il quale gli interessi sono considerati usurari e quindi illegali.
Il “decreto classificazioni” e il “decreto tassi” vengono affissi in tutte le banche e sono disponibili anche sul sito istituzionale del Dipartimento del Tesoro. La Banca d’Italia procede per il trimestre che va dal 1 gennaio 2022 al 31 Marzo alla rilevazione dei tassi effettivi globali praticati dalle banche e dagli intermediari. Tra le categorie più importanti ed escludendo gli interessi di mora previsti dai contratti per i casi di ritardato pagamento essi sono su base annua:
Apertura di un nuovo conto corrente fino a 5.000 euro:
Credito personale:
Leasing immobiliare a tasso fisso:
Leasing immobiliare a tasso variabile:
Mutui con garanzia ipotecaria a tasso fisso
Mutui dello stesso tipo a tasso variabile
Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione fino a 15.000 euro
oltre 15.000 il tasso fisso e il tasso soglia sono rispettivamente del 7,02 e del 12,77
Finanziamenti con carte di credito
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ di crescita. Quali…