I+permessi+legge+104%3A+incredibile%2C+modificato+il+TU+su+maternit%C3%A0+e+paternit%C3%A0
tradingit
/i-permessi-legge-104/amp/
Economia e Finanza

I permessi legge 104: incredibile, modificato il TU su maternità e paternità

Published by

Il 30 giugno 2022 è stato approvato il decreto legislativo che ha modificato il testo unico sulla maternità e la paternità in merito a i permessi legge 104.

Le nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo del 30 giugno 2022 sono in diventate esecutive a partire dal 13 agosto dello stesso anno. Esse fanno riferimento alla fruizione dei permessi legge 104.

Canva

I permessi e congedi riconosciuti dalla legge 104 del 1992 sono indirizzate in favore dei soggetti affetti da disabilità grave e dei loro caregiver. Nel 2022 il legislatore ha introdotto un’importante novità, modificando il testo unico sulla maternità e la paternità, con particolare riferimento ai permessi legge 104.

Con il messaggio INPS del 5 agosto sono state diramate le istruzioni che interessano solo il settore privato. Esse fanno riferimento al principio del referente unico dell’assistenza e alla convivenza di fatto.

I permessi legge 104: le novità 2022

Con l’approvazione del decreto legislativo del 30 giugno 2022, diventato esecutivo a partire dal 13 agosto, si è deciso di introdurre due importanti novità che riguardano:

  • i permessi
  • i congedi straordinari concessi dalla legge 104.

In particolare, è avvenuta l’eliminazione del principio del referente unico dell’assistenza. Tale principio, fatta eccezione per i genitori, comportava il riconoscimento dei permessi ad un unico lavoratore dipendente. In sostanza, prima dell’approvazione del decreto legge un unico lavoratorie dipendente aveva la possibilità di fruire dei giorni di permesso, per concedere assistenza al familiare affetto da disabilità grave.

Eliminando il principio del referente unico si è deciso che il diritto ad offrire assistenza allo stesso individuo in situazione di disabilità grave può essere goduto da più soggetti. Fermo restando il limite complessivo dei tre giorni al mese, che possono essere fruiti in via alternativa tra gli aventi diritto.

Pertanto a partire dal 13 agosto 2022, due o più soggetti aventi diritto ai permessi, riconosciuti dall’articolo 33 della legge 104, possono fruire di tale diritto per assistere la stessa persona disabile.

Il congedo straordinario e il principio della convivenza

Per quanto riguarda il congedo straordinario, quest’anno si è introdotto il principio della convivenza di fatto. Esso rappresenta un requisito necessario per la concessione della suddetta forma di tutela. Tuttavia, il decreto legislativo numero 105 del 2022 ha stabilito che il congedo spetta anche nel caso in cui la convivenza non sussista al momento della richiesta di congedo. Purchè la si instauri successivamente.

Ai fini del riconoscimento del diritto, il decreto legislativo ha stabilito che la convivenza può dunque essere instaurata successivamente alla richiesta di congedo. Purché sia garantita per tutto il periodo di fruizione dello stesso.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Come trasformare 6.800 euro in 10.000: il caso del BTP 2052. Questa è la scelta migliore?

Quanto può trasformarsi un capitale modesto in un arco di tempo lunghissimo? Quali dinamiche entrano…

56 minuti ago

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

10 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

11 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

12 ore ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

14 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

15 ore ago