L%26%238217%3BImu+%C3%A8+sempre+a+carico+del+proprietario%3A+la+sentenza+che+fa+discutere
tradingit
/imu-casa-abusivamente-occupata/amp/
News

L’Imu è sempre a carico del proprietario: la sentenza che fa discutere

Published by

Una sentenza che fa di certo discutere e che la dice lunga sulle difficoltà di chi è proprietario di immobili in alcune situazioni.

Imu (Adobe)

A chi spetta il pagamento dell’Imu se la tua casa è stata occupata abusivamente? La domanda ipotizzerebbe una semplice risposta, più che mai all’apparenza logica, la risposta invece, o almeno ciò che ha stabilito la Corte di Cassazione dice tutt’altro. Chiaramente se un soggetto proprietario di un immobile illegalmente occupato, per il quale lo stesso titolare dell’appartamento non percepisce alcun tipo di reddito potrebbe apparire assurdo pretendere il pagamento della tassa sull’immobile stesso.

Potrebbe certo essere considerata la logica che vuole il proprietario in ogni caso obbligato a provvedere ai pagamenti di tasse e quant’altro per quel che riguarda una sua proprietà, ma dovrebbe secondo molti essere considerata anche la condizione che deriva dall’avere un proprio immobile occupato abusivamente. Tenendo ben presente, inoltre, che il fatto di essere proprietario di un immobile non determina ad ogni costo una certa ricchezza. L’immobile potrebbe essere stato ereditato, ad esempio.

A chi spetta il pagamento dell’Imu se la casa è abusivamente occupata?

Il decreto sostegni prevedeva il rimborso dell’Imu nel momento in cui fosse effettiva una sentenza di sfratto per l’immobile abusivamente occupato. La Cassazione invece, avvalendosi anche di esperienze e vicende passate ha di fatto bocciato la norma lasciando che sia in ogni caso il proprietario dell’immobile a provvedere al pagamento della tassa in questione. In alcuni casi si è fatto appello al diritto alla casa, che nel nostro paese non è sempre assicurato come giustificazione a tali sentenze. Il fenomeno dell’inquilino perennemente moroso e quasi impossibile da cacciare.

LEGGI ANCHE >>> Riforma fiscale: approvata in CDM con revisione IRPEF, IMU, catasto e cuneo fiscale

La Cassazione insomma boccia la misura del Governo in un certo senso facendo gravare in ogni caso tutte le tasse e spese varie sul proprietario di una casa illecitamente occupata e di conseguenza che non produce alcun tipo di reddito. Al momento la legge sembra dunque dare ragione a chi occupa abusivamente una casa, concedendogli una sorta di attenuante. Penalizzato invece il legittimo proprietario dell’appartamento che dovrà accollarsi spese eventuali per richieste di sfratto, avvocati e quant’altro. Il caso fa discutere e ci sarà di sicuro un seguito a quanto finora accaduto. La piaga sociale è sempre più comune, sotto questo punto di vista, inerente ad episodi del genere. Fino a quando nessuno pagherà per certi abusi?

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 ora ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

13 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago