Incentivi+per+le+imprese+di+autotrasporto+fino+a+24.000+euro%2C+tutte+le+novit%C3%A0
tradingit
/incentivi-imprese-autotrasporto/amp/
Economia e Finanza

Incentivi per le imprese di autotrasporto fino a 24.000 euro, tutte le novità

Published by

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto “Investimenti alta sostenibilità” che prevede incentivi per le imprese di autotrasporto.

Il decreto “Investimenti alta sostenibilità” prevede finanziamenti alle imprese di autotrasporto di circa 50 milioni per un fattore temporale dal 2021 al 2026 ma solo per specifici veicoli. Vediamo in cosa consiste e chi può chiedere l’incentivo.

Incentivi per le imprese di autotrasporto fino a 24.000 euro

Incentivi alle imprese di trasporto dal 2021 al 2026 esclusivamente per aziende che acquistano veicoli ad alimentazioni alternativa. Si tratta di veicoli di ultima generazione: ibridi (motore diesel ed elettrico), elettrici e a carburanti di ultima generazione (LNG, CNG). Gli incentivi variano a seconda della tipologia del veicolo e della massa complessiva e partono da un valore minimo di 4.000 euro fino ad un massimo di 24.000 euro. Analizziamo nel dettaglio i requisiti per accedere agli incentivi.

Contributo e incentivi fino al 100% per nuove attività, un’occasione da prendere al volo

Incentivi per le imprese di autotrasporto per acquisto di nuovi veicoli

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2022 il decreto “investimenti di alta sostenibilità” contenente incentivi alle imprese di autotrasporti.

Importanti novità per le auto nel 2022: sparisce la tassa più odiata dagli italiani

Gli incentivi per acquisto di un nuovo veicolo variano a seconda della tipologia e alla massa complessiva:

a) minimo di 4.000 euro per veicoli ibridi di massa complessiva da 3,7 a 7 tonnellate;

b) fino ad massimo di 24.000 euro per veicoli elettrici di massa complessiva oltre le 16 tonnellate.

Possono fare domanda le imprese di autotrasporto per conto di terzi, le strutture societarie con aggregazione di questa tipologia di imprese. Le imprese devono essere iscritte nel Registro elettronico nazionale istituito dal regolamento n. 1071/2019. Inoltre,  le imprese che esercitano l’attività di autotrasporto con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate, per presentare domanda devono essere iscritte all’albo nazionale.

È possibile prenotare il beneficio presentando copia del contratto di acquisto del veicolo, anche senza la trasmissione della fattura e del pagamento effettuato. Però, questa è solo una prenotazione per non perdere il beneficio, infatti, l’ammissibilità del contributo è subordinata al perfezionamento della pratica. Inoltre, bisogna inviare anche la documentatine dell’avvenuta rottamazione di veicoli di classe inferiore fino ad euro VI. In questo caso il contributo aumenta di 1.000 euro per ogni veicolo diesel rottamato.

Investimenti finanziabili

L’incentivo è stanziato per determinati veicoli, nello specifico:

a) automezzi commerciali nuovi ibridi, elettrici e a trazione alternativa a metano CNG, con una massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate. Per questi tipi di veicoli il contributo è così ripartito: 4.000 euro per veicoli alimentati a CNG e a motore ibrido; 14.000 euro per veicolo elettrico di massa complessiva pari o superiore da  3,5 e fino a 7 tonnellate; 4.000 euro per veicoli elettrici con una massa complessiva superiore a 7 tonnellate.

b) acquisto mediante locazione finanziaria per automezzi nuovi e a trazione alternativa ibrida, a gas naturale LNG, a metano CNG, con una massa complessiva superiore a 7 tonnellate.

Per i veicoli con una massa complessiva fino a 16 tonnellate, il contributo spettante è di 9.000 euro per ogni veicolo a metano CNG o trazione alternativa ibrida (elettrico/diesel).

Come presentare domanda per l’incentivo?

La domanda si articola in due fasi, nello specifico:

a) la prima fase riguarda la “prenotazione dell’incentivo” con la presentazione del contratto di acquisizione del veicolo, oggetto dell’investimenti;

b) la seconda fase riguarda la “rendicontazione” per i soggetti che dovranno perfezionare la domanda di prenotazione dell’incentivo, fornendo la documentazione analitica e l’acquisizione del veicolo oggetto del finanziamento. Nel caso di esaurimento delle risorse finanziarie, le domanda saranno prese in carico con riserva in attesa dello scorrimento dell’elenco.

Se l’istante non fornisce, entro i termini fissati dalla normativa, la documentazione di perfezionamento della pratica con la documentazione dell’acquisizione del veicolo, decade dal beneficio e non potrà accedere all’incentivo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago