Incidente+auto%3A+se+non+sono+assicurato+ho+diritto+al+risarcimento%3F+Ecco+cosa+prevede+la+Legge
tradingit
/incidente-non-assicurato-risarcimento-legge/amp/
News

Incidente auto: se non sono assicurato ho diritto al risarcimento? Ecco cosa prevede la Legge

Published by

Sono in molti coloro che si chiedono cosa fare in caso di incidente automobilistico con un veicolo non assicurato: si ha sempre diritto al risarcimento? Ecco cosa prevede la Legge in merito e come dovrebbe comportarsi l’automobilista in tale situazione. 

Un incidente automobilistico è sempre un brutto affare, anche quando si tratta di un lieve tamponamento. Bisogna trovare un accordo tra le parti, compilare il CID e, successivamente, pensare al risarcimento. Esso, infatti, di solito spetta alle “vittime” dell’incidente, ossia a coloro che involontariamente hanno subito un danno economico o fisico. In merito, sono molti coloro che si chiedono se un veicolo non assicurato ha comunque diritto a ricevere il risarcimento.

Anche se la materia sembra ostica, la risposta è davvero molto semplice. Scopriamo insieme cosa prevede la Legge in merito e come è disciplinata la questione con gli ultimi sviluppi.

Veicolo non assicurato, in caso di incidente si ha diritto al risarcimento? La Legge parla chiaro

In primo luogo, nella descrizione di questa particolare fattispecie è doveroso specificare che colui che circola con un veicolo non assicurato e causa un incidente non ha diritto ad alcun risarcimento. Diversa, invece, è la condizione di colui privo di assicurazione ma vittima dell’incidente, ossia colui che non l’ha causato. In questo caso specifico, infatti, la giurisprudenza ha fornito interpretazioni alternanti. 

Alcune interpretazioni, infatti, prevedono il diritto di tale automobilista a ricevere un risarcimento; altre, invece, glielo negano in virtù della mancanza di copertura assicurativa. Ad ogni modo, chiunque si trovi a circolare con un veicolo non assicurato è soggetto ad una multa che va da 866 euro a 3464 euro e rischia anche il sequestro dell’automobile in questione. 

Di recente, una sentenza della Corte di Cassazione sembrerebbe aver capovolto la situazione e fornito maggiore chiarezza: ecco cosa ha stabilito il giudice.

Leggi anche: Pagamento della multa stradale non sempre è dovuto: ecco quando le sanzioni cadono in prescrizione

La sentenza della Corte di Cassazione

In merito alla questione, di recente si è espressa anche la Corte di Cassazione. Secondo quanto riportato dagli esperti di La Legge per Tutti, infatti: “I giudici hanno sposato una volta per tutte l’interpretazione favorevole all’automobilista senza assicurazione“. Egli, dunque, ha diritto ad essere rimborsato sia dei danni fisici che di quelli subiti al veicolo incidentato a prescindere dall’obbligo di assicurazione.

Secondo il giudice, infatti, l’articolo 122 del Codice delle assicurazioni impone la copertura assicurativa per circolare anche se non rimuove il diritto al risarcimento del danneggiato non assicurato. Dunque, la copertura assicurativa e il diritto al risarcimento si pongono su due piani completamente diversi e l’uno non dipende dall’altro.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novitĂ  sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtĂ  economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia ereditĂ , banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago