Inflazione+alimentare+in+Italia%3A+prezzi+della+farina+e+grano+alle+stelle%2C+%C3%A8+corsa+agli+acquisiti
tradingit
/inflazione-alimentare-in-italia-prezzi-della-farina-e-grano-alle-stelle-e-corsa-agli-acquisiti/amp/
News

Inflazione alimentare in Italia: prezzi della farina e grano alle stelle, è corsa agli acquisiti

Published by

Aprile e maggio segnano un rialzo del prezzo degli alimenti; l’inflazione alimentare è arrivata quasi al 11% a marzo. Le stime per gli ultimi due mesi segnano un incremento del 12,7%.

Secondo i dati BMTI, Unioncamere e Ref sull’inflazione alimentare in Italia i prezzi dei prodotti alimentari sono al rialzo e la corsa non si ferma. A marzo per la media dei 46 prodotti alimentari maggiormente consumati, la crescita al 10,9% rispetto a marzo 2021.

Per gli stessi prodotti la situazione non cambia e negli ultimi due mesi la prosecuzione della guerra commerciale non fa che inasprire la scarsità delle materie prime e l’aumento dell’inflazione. Lo scenario prospetta quindi aumenti, energetici e nei costi di produzione che vengono traslati sui prezzi e sul consumatore finale.

Lo scoppio della guerra in Ucraina ha ulteriormente spinto al rialzo i prezzi di alcuni alimenti come l’olio di girasole e i cereali. Tra questi in particolare è evidente la scarsità sui mercati internazionali del frumento tenero prodotto da Russia e Ucraina, pari a circa il 30% del commercio globale. Diversa sembrerebbe la sorte del frumento duro poiché il primato del 60% della produzione spetta al Canada. Tuttavia, il suo prezzo è aumentato di quasi l’80% su base annua.

Inflazione alimentare in Italia: Pasta, biscotti, pane e carne di pollo

Le ricadute sugli alimenti più comuni si scontano rispetto al mese precedente su: pasta di semola +3,7%, riso +3,7%, biscotti +3,6%, e pane +3,4%.

C’è un ulteriore aumento per il burro e per le carni di pollame; crescono rispetto al mese precedente rispettivamente del 3,8 e 4,3%. Per queste ultime l’aumento rispetto allo stesso periodo del 2021 è eccezionale e pari al 34,8%. A influire sul prezzo il costo dei mangimi e del becchime. L’inflazione attesa per i prodotti dell’industria alimentare della GDO non accenna a rallentare. Gli aumenti attesi sulle farine, sui cereali e sui prodotti derivati sono alti, con la farina di grano tenero in crescita del 19,8% e le fette biscottate e il riso del 16,2%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

La mia domanda di pensione APE Sociale con NASPI è stata bocciata, posso accedere nel 2026 alla nuova misura con 64 anni di età?

Molti lavoratori esclusi dall’APE Sociale a causa della NASpI si stanno chiedendo se nel 2026…

22 minuti ago

Il rally potrebbe spingersi oltre il 24%, ma Goldman e Morgan vedono scenari opposti per il mercato cinese

Le borse asiatiche si muovono in modo contrastato, ma i riflettori restano puntati sulla Cina,…

1 ora ago

Nuovo risarcimento per la perdita dei nonni, non serve la residenza

Cosa succede quando una perdita familiare scuote profondamente, anche senza una condivisione quotidiana degli spazi?…

8 ore ago

Sono andata in concessionario per acquistare un auto con il bonus 104, ma mi hanno detto che il verbale non è corretto, come posso fare?

Entrare in concessionaria con tutti i documenti della legge 104 e sentirsi dire che “il…

11 ore ago

È vero che posso essere escluso dalla visita di revisione INPS per l’assegno di invalidità con legge 104?

Non tutti sanno che in certi casi non è più necessario presentarsi a visita medica…

11 ore ago

Ho letto che la legge Fornero sarà abolita definitivamente, cosa c’è di vero? Facciamo chiarezza

In molti ne parlano, ma pochi hanno capito davvero cosa sta succedendo. L’abolizione della legge…

13 ore ago