%26%238216%3BBenvenuta%26%238217%3B+inflazione%3A+il+confronto+tra+la+teoria+e+la+realt%C3%A0+italiana+non+lascia+dubbi
tradingit
/inflazione-ridurre-il-deficit-italiano-confronto-tra-teoria-e-realta/amp/
Economia e Finanza

‘Benvenuta’ inflazione: il confronto tra la teoria e la realtà italiana non lascia dubbi

Published by

L’impatto dell’inflazione sui prezzi e quindi sul ritorno del Pil di quest’anno, può ridurre un debito contratto a prezzi correnti differenti.

Fitch e S&P rimangono positive sulla solvibilità del debito italiano. Confermato il rating “BBB/A-2”. L’inflazione, tuttavia, è un peso che difficilmente migliorerà i conti pubblici.

Fitch avverte che l’impatto del caro prezzi sul rapporto debito/Pil sarà più tenue di quanto ci si attende. S&P spiega il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le riforme possono migliorare l’ambiente imprenditoriale e mitigare i rischi per l’economia italiana. Secondo le stime dell’agenzia di rating nel 2023 l’incremento del Pil dovrebbe attestarsi al 2,1%, per poi rallentare all’1,5% nel 2024 e allo 0,9 nel 2025.

Chi è alle prese con problemi finanziari, a parità di altre condizioni può trarre beneficio dall’inflazione. Nel caso di uno Stato moderno il rapporto debito/Pil, uno dei parametri chiave della finanza pubblica, tende a ridursi quando cresce il suo denominatore. Questo significa però che il valore nominale del prodotto interno viene artificiosamente gonfiato da un generale innalzamento del livello dei prezzi.

Come funziona il deflatore del Pil e quali sono le differenze tra la teoria e la realtà italiana

Per questo esiste il deflatore del Pil: una misura di aggiustamento del Prodotto Interno Lordo che non prende in considerazione le oscillazioni dei prezzi. Il calcolo del deflatore del Pil ci permette di sapere quanto un’economia sta crescendo realmente.

L’eccezione attuale è però aggravata da fattori esogeni che sono indipendenti dai piani e dalle manovre della politica monetaria delle banche centrali. L’attuale aumento dei prezzi è infatti dovuto sostanzialmente al rincaro delle materie prime. L’elemento chiave è che l’aumento del costo della vita non si riflette, almeno in Italia, sull’aumento dei salari. Questo significa un generale maggiore impoverimento e indebitamento delle famiglie e delle aziende.

Le aspettative sull’economia italiana di Confindustria e Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia

In questo contesto è Confindustria a lanciare l’allarme sulle prospettive economiche. Se secondo Visco, una recessione in Italia è poco probabile e il conflitto in Ucraina rimane circoscritto, gli effetti a lungo termine del nuovo assetto geopolitico sono ancora imprevedibili. La guerra frena l’economia in Europa e in particolare in Italia, riducendo il Pil nel primo trimestre e gettando ombre sulla crescita dei prossimi mesi. Lo scenario italiano è in peggioramento a causa del rincaro dell’energia e di altre materie prime.

Rincari di energia e commodity accentuano a marzo l’erosione della fiducia delle imprese manifatturiere, già in atto da fine 2021. Questo significa anche un calo degli ordini e degli investimenti. A questo si aggiunge il prossimo aumento dei tassi di interesse che farà crescere la spesa per interessi, man mano che le nuove emissioni avverranno a tassi più alti. L’Italia avrà quindi meno spazi di bilancio per mettere in campo una nuova manovra espansiva di finanza pubblica.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

3 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

4 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

5 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

7 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

9 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

9 ore ago