La digitalizzazione del Paese passa attraverso le più importanti istituzioni. Oggi Inps attiva il pagamento dei contributi volontari sulla applicazione Io.
L’istituto di previdenza ha affiancato ai servizi già attivi pagamento di contributi volontari, riscatti e congiunzioni.
Le politiche di supporto al mondo del lavoro e delle relative prestazioni, sono oggi agevolate dall’utilizzo di nuove modalità di interazione. Con l’adozione di strumenti digitali come piattaforme interattive, video guide e domande di prestazioni precompilate l’amministrazione pubblica agevola la fruizione di servizi e diritti.
Secondo il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico “Sta accelerando la realizzazione della strategia di innovazione Inps, i cui servizi e competenze possono essere un volano in tutta la Pa, per la crescita del Paese”. Tutti coloro che hanno scaricato la applicazione avranno la possibilità di pagare in maniera diretta e rapida quanto dovuto all’istituto di previdenza.
L’Inps è parte attiva nel processo di cambiamento tecnologico e culturale. L’obbiettivo è quello di collocarsi nel panorama delle aziende pubbliche altamente digitalizzate. Esiste infatti un gap importante tra innovazione tecnologica e la fruizione dei servizi pubblici. In questo contesto l’Inps ha avviato una politica di formazione continua e un nuovo ciclo di assunzioni; tutto è finalizzato a realizzare servizi completamente digitali.
La diffusione di queste nuove soluzioni continua a crescere di pari passo all’utilizzo dell’identità digitale. Per avere un esempio Spid ha raggiunto oggi circa 30 milioni di cittadini e nel 2021 i documenti firmati digitalmente sono cresciuti del 40% rispetto al 2020.
Gli errori nella compilazione del Modello F24 possono essere corretti tramite il portale CIVIS. Come…
Quali errori evitare e quali mosse compiere per ottenere il bonus lavoratori fino a 300…
È vero, l'INPS sta chiedendo indietro il bonus figli, analisi del caso, cos'è successo. Il…
Le spese per l'acquisto di un materasso possono essere detratte in Dichiarazione dei Redditi. Ecco…
La pensione anticipata a 64 anni con il computo, ovvero il ricalcolo contributivo dell’intera carriera…
Essere licenziato per pochi giorni d'assenza è un incubo, ma la specifica del Ministero del…