Carta+Europea+della+Disabilit%C3%A0%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+requisiti+e+vantaggi+Disability+Card
tradingit
/inps-disability-card/amp/
Economia e Finanza

Carta Europea della Disabilità: cos’è, requisiti e vantaggi Disability Card

Published by

Quali sono i vantaggi e come si fa richiesta della Carta Europea della Disabiltà rilasciata da INPS: dettagli sulla “Disability Card”

fonte foto: Adobe Stock

Cos’è e quali sono i dettagli a proposito della Carta Europea di Disabilità, disponibile presso INPS e nota anche come “Disability card”: quali sono i vantaggi, le agevolazioni ad essa legate e cosa c’è da sapere al riguardo.

Presso l’INPS è disponile una nuova tessera, come detto Carta Europa di Disabilità o Disability Card, che consente il diritto ad agevolazioni tariffarie ed accessi gratuiti a trasporti, luoghi di cultura e strutture per il tempo libero in Europa, a parlarne è nel proprio approfondimento Investireoggi.it.

La carta in questione viene rilasciata previa domanda online da INPS, e al momento è valida in 7 Paesi oltre l’Italia. Tuttavia, si legge che nel presto la card verrà estesa a tutti i ventisette Paesi membri che appartengono all’Unione, con le funzionalità che saranno riconosciute egualmente in Unione Europea.

INPS, Carta Europea della Disabilità rilasciata: dettagli e requisiti della Disability Card

Tema dalla grade importanza e rilevanza, dunque, quello inerente la Disabiliy Card o Carta Europea della Disabilità, al cui riguardo diversi sono gli spunti, gli approfondimenti e le domande al riguardo, come ad esempio per quanto riguarda i vantaggi proposti o i requisiti ad essa legati. Qui, un focus ed ulteriore dettagli sul tema.

Come si può leggere da Investireoggi.it, la Carta in questione è riservata esclusivamente a coloro che hanno specifici requisiti elencanti di seguito, e permette ai cittadini di avere accesso a vari servizi inerenti il tempo libero, cultura, trasporti a costo minore o gratuito.

Al momento, si legge, ciò è possibile soltanto in 8 Paesi dell’Unione Europea, quali Belgio, Ciarpo, Estonia, Finlandia, Malta, Slovenia, Romania, e come detto l’Italia. Tuttavia, viene spiegato che via via col tempo le funzionalità relative la Carta verranno estese anche agli altri Paesi dell’UE.

Per quel che concerne l’Italia, a rilasciarla è l’INPS, e come viene chiarito all’interno della circolare n.46 del 1°aprile 2022 ai fini di poter fare la richiesta della Disability Card occorre accedere al sito INPS mediante le proprie credenziali digitali.

Ma chi può fare domanda per la Disability Card, quali i requisiti?

A tal riguardo, spiega Investireoggi.it, a poterne fare richiesta sono: invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata maggiore del 67%; invalidi civili minorenni; cittadini con indennità di accompagnamento; cittadini con certificazione ai sensi dell’art.3 comma 3 legge 5 febbraio 1992, n.104; ciechi e sordi civili.

E ancora, al riguardo si può leggere anche: invalidi e inabili ai sensi della legge 12 giugno 1984, n.222; invalidi sul lavoro con diritto ad assegno per assistenza personale e continuativa o con menomazioni dell’integrità psicofisica; inabili a mansioni ai sensi della legge 11 aprile 1955, n.378 del D.P.R. 28 dicembre 1973, n.1092, e del D.P.R. 27 luglio 2011, n.171, e imballi ai sensi dell’art.13 legge 8 agosto 1991 n.274, e dell’art. 2 legge 8 agosto 1995, n.334.

Ad ogni modo è bene ed opportuno che ciascuno si informi e approfondisca il tema presso i soggetti competenti in materia e mediante magari un confronto con esperti del campo e professionisti del settore, così da chiarire al meglio ogni eventuale dubbio, conoscere nel dettaglio requisiti, condizioni e tutto quello che c’è da sapere a tal proposito.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

4 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

17 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago