INPS%3A+aumento+degli+importi+NASPI%2C+Cassa+Integrazione+e+assegno+FIS
tradingit
/inps-naspi-cassa-integrazione-assegno-fis/amp/
Economia e Finanza

INPS: aumento degli importi NASPI, Cassa Integrazione e assegno FIS

Published by

L’INPS comunica i nuovi importi aggiornati per la disoccupazione indennizzata (NASPI e non solo), Cassa Integrazione e assegno di integrazione salariale FIS.

La circolare INPS n. 26 del 16 febbraio 2022 prevede gli aggiornamenti degli importi massimi dei trattamenti di disoccupazione indennizzata come, NASPI, DIS-COLL e ALAS, indennitĂ  ISCRO e indennitĂ  di disoccupazione agricola.

Adobe Stock

Inoltre, considera gli adeguamenti anche per l’assegno emergenziale del Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo. Poi, aggiornati anche i  trattamenti di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale del Fondo Solidarietà del Credito. In riferimento di tutte le attività relative all’anno 2022. Dal primo gennaio 2022 è introdotto un massimale unico per la cassa integrazione. Inoltre, sono stati rivisti tutti i valori, apportando un rialzo dello di 1,9% per adeguamento all’indice ISTAT.

Partita Iva e malattia: cosa accade al lavoratore? Ecco cosa prevede la Legge

INPS: aumento degli importi NASPI, Cassa Integrazione e assegno FIS

La Cassa Integrazione Guadagni, aggiornata in tutte le sue forme (CIGO, CIGS, CISOA), inoltre, è stato aggiornato anche il nuovo assegno di integrazione salariale (AIS), corrisposto dal FIS. In effetti, con l’adeguamento tutti i lavoratori dipendenti, anche per aziende con livelli di occupazioni bassi (anche un solo dipendente), se si manifesta la necessità di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, dal primo gennaio 2022, considerando le casistiche previste nella normativa, ha diritto a un’integrazione salariale fino all’80% dello stipendio che avrebbe percepito se avesse lavorato. Ma, è previsto un massimale di 1.222,51 euro al mese, che si riduce a 1.151,12 euro, per effetto della trattenuta del 5,84%.

Attenzione, perde la NASPI chi non invia questa comunicazione entro il 31 gennaio

Aggiornati anche gli importi della disoccupazione indennizzata, il sussidio per disoccupazione introdotto da Jobs Act a partire dal primo maggio 2015. Si tratta della NASPI, che nel 2022 prevede un importo massimo erogabile di 1.360,77 euro.

Aumentati con gli stessi valori della NASPI, anche la DIS-COLL, che spetta ai collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS e l’ANAS, il nuovo sussidio di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo.

Lavoratori autonomi e disoccupazione

Poi, aggiornati anche i valori di ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale ed Operativa, per i lavoratori a partita IVA iscritti alla Gestione Separata INPS, con un minimale pari a 254,75 euro ed un massimale di 815,2 euro al mese, in base al reddito dichiarato l’anno precedente che non deve essere superiore a 8.299,76 euro. Inoltre, tale sussidio, può essere richiesto anche una sola volta nel triennio dal 2021 al 2023. In questo caso l’erogazione è corrisposta per sei mensilità pari al 25% della metà del reddito certificato dall’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, tale reddito deve entrare nei limiti minimali e massimali.

Aumentati anche i valori della disoccupazione agricola da liquidare nel 2022 in riferimento all’anno 2021. I massimali sono gli stessi in vigore lo scorso anno, nello specifico da 998,18 euro a 1.199,72 euro. Aumenta l’assegno per i lavoratori impiegati in attività socialmente utili a 607,25 euro.

La circolare  sopra menzionata, riporta anche gli aggiornamenti dei massimali di solidarietà del settore bancario e l’assegno emergenziali per il sostegno dei lavoratori in esubero.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle piĂą semplici alle piĂą complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

11 ore ago