Pensioni+a+rischio+senza+la+giusta+documentazione%3A+l%26%238217%3BInps+non+fa+sconti
tradingit
/inps-pensioni-blocco-senza-documentazione/amp/
News

Pensioni a rischio senza la giusta documentazione: l’Inps non fa sconti

Published by

Pensioni legate al reddito. L’Inps pronta a revocare ogni assegno in caso di mancata ricezione della giusta documentazione.

Pensione (Adobe)

L’Istituto per la previdenza sociale, meglio noto con l’acronimo Inps, in questa fase dell’anno avvia, come solitamente accade una serie di accertamenti che di fatto avvengono in maniera del tutto automatica circa la ricezione delle dovute documentazioni da parte dei soggetti che godono di pensioni legate in qualche modo al reddito. La giusta documentazione, determina, di fatto la giustificazione pratica all’erogazione stessa dell’assegno in questione. In caso contrario l’Inps è pronta ad utilizzare le maniere forti.

La sospensione dell’erogazione della pensione è una eventualità più che concreta e non sono pochi al momento i contribuenti che hanno già ricevuto in merito la relativa comunicazione. In quel caso, è giusto sottolinearlo, i soldi andranno persi. Ad essere interessati, cosi come specificato in precedenza sono quei trattamenti che prevedono l’erogazione di contributi da parte dello Stato in base alla posizione reddituale. Il rischio, al momento, è di quanti, risultano consapevoli di essersi sottratti ai propri doveri.

Pensioni Inps: l’estremo provvedimento da parte dell’Inps scatta la seconda scadenza utile

In un recente comunicato stampa, lo stesso istituto di previdenza ha segnalato la necessita per coloro i quali risultino essere titolari di pensioni di invaliditĂ  o di altro genere legati in ogni caso anche al reddito percepito di presentare la dovuta documentazione utile a definire o meno il requisito utile. In caso contrario si passerĂ  quindi alla sospensione della stessa erogazione. I titolari delle pensioni in questione, in questo caso avranno ancora del tempo utile per rimediare alla leggerezza e rimettersi in regola.

LEGGI ANCHE >>> Pensione di reversibilità: da oggi l’INPS invia un SMS al coniuge, cosa c’è scritto

Il tempo a disposizione dei contribuenti che non avranno presentato la giusta documentazione per accedere all’erogazione della pensione è stimato in 120 giorni. In questo periodo, i contribuenti dovranno far pervenire presso le sedi opportune la relativa documentazione che attesti i requisiti necessari per la ricezione del trattamento pensionistico in questione. Se alla fine del 120 giorni i relativi documenti non saranno pervenuti all’Inps, si passerà alla sospensione definitiva del trattamento pensionistico stesso. Rimediare, dunque, è ancora più che possibile per non incappare in drammatiche ripercussioni.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’ereditĂ  e perchĂ© la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’ereditĂ : oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

12 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

1 giorno ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago