INPS%2C+nuovo+servizio+%26%238216%3BNotizie%26%238217%3B+su+Alexa+e+Google+Assistant%3A+basta+pronunciare+3+semplici+parole
tradingit
/inps-servizio-notizie-alexa-google-assistant/amp/
Economia e Finanza

INPS, nuovo servizio ‘Notizie’ su Alexa e Google Assistant: basta pronunciare 3 semplici parole

Published by

Nuovo servizio “Notizie INPS” disponibile da oggi su Alexa e Google Assistant. L’Istituto abbatte le barriere comunicative.

INPS: nuovo servizio ‘Notizie’ su Alexa e Google Assistant

L’INPS ha comunicato che è disponibile il nuovo servizio notizie su Alexa e Google Assistant. L’innovazione fa parte del percorso multicanalità e innovazione tecnologica intrapreso dall’Istituto. Tale percorso è finalizzato a rendere disponibili i servizi INPS ai cittadini anche attraverso canali diversi. Infatti, l’INPS ha realizzato una prima funzionalità chiamata “INPS Notizie” per gli assistenti vocali Google Assistant e Alexa.

ISEE precompilato online: l’INPS pubblica le istruzioni e la DSU è più semplice da compilare

INPS: nuovo servizio ‘Notizie’ su Alexa e Google Assistant

L’INPS avvisa i contribuenti di una nuova funzionalità innovativa, disponibile su Alexa e Google Assistant. Per utilizzare il servizio occorre installare la skill tramite l’app del proprio smartphone, ossia interagendo direttamente con il proprio assistente vocale. Per interagire con l’assistente vocale è sufficiente pronunciare “Alexa abilita INPS Notizie”.

Reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL non si perdono se si lavora, le novità INPS

Ecco alcuni esempi vocali che permettono di attivare la nuova funzionalità:

  • Alexa INPS notizie
  • Alexa apri INPS notizie
  • Alexa avvia INPS notizie

Google Assistant

Con Google Assistant, invece, non serve l’installazione, ed è sufficiente pronunciare le seguenti parole: “Ok Google fammi parlare con INPS notizie”, oppure, “Ok Google parla con INPS notizie”.

Questo servizio permette di attivare la funzionalità “INPS Notizie”e consentirà di ascoltare tutte le news e i comunicati pubblicati dall’Istituto in ordine cronologico. La prima notizia ascoltata è la più recente. Inoltre, il servizio permette di effettuare una ricerca sul testo e filtrare i comunicati stampa e le notizie per data.

L’INPS abbatte le barriere comunicative

Un grande passo avanti per entrare nella casa degli italiani abbattendo tutte le barriere. L’Istituto qualche giorno fa ha dato il via alla nuova campagna “L’INPS abbatte le barriere comunicative” un progetto dedicato alle persone cieche e sorde, finalizzato all’inclusione sociale e invalidità civile.

Dal 19 maggio 2021 la lingua italiana dei segni (LIS) è stata riconosciuta ufficiale dalla Repubblica italiana, promuovendo la tutela di queste categorie di invalidi. Questo è un grande traguardo verso la piena inclusione e la garanzia di tutti i diritti di cittadinanza. Il progetto prevede la realizzazione di video pillole con informative sui servizi INPS, con una voce narrata e tradotte in linguaggio LIS.

Al momento sono disponibili in video, le seguenti prestazioni:

  • indennità di comunicazione
  • accertamento sanitario
  • pensione ai sordi
  • QR Code invalidità
  • SPID
  • riscatto laurea
  • reddito di cittadinanza
  • benefici in favore dei lavoratori invalidi e sordomuti
Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 ora ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

13 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago