Gli+assegni+di+invalidit%C3%A0+aumentano%21+Gli+importi+delle+pensioni+aggiornati+al+2022
tradingit
/invalidita-aumentano-importi-pensioni/amp/
News

Gli assegni di invalidità aumentano! Gli importi delle pensioni aggiornati al 2022

Published by

Nel 2022 anche le pensioni d’invalidità saranno più alte per favorire gli invalidi civili e i loro accompagnatori: ecco di quanto aumenteranno e quali sono i nuovi importi previsti per il nuovo anno.

Nel 2022 appena cominciato ci sono stati aumenti generali delle pensioni: sia quelle di anzianità che di invalidità. Un aumento degli importi degli assegni previdenziali previsti per gli invalidi civili, infatti, riguarderà sia l’assegno in sé che la prestazione di accompagnamento.

In tale materia, però, non saranno queste le uniche novità: ci sono altri indicatori che cambieranno e che favoriranno in misura sempre maggiore i più deboli e gli inabili al lavoro. Ecco di cosa si tratta, di quanto aumenteranno i nuovi importi e quali sono quelli previsti per il nuovo anno.

Pensioni 2022: buone notizie per molti, ci sono novità a partire già da gennaio

Aumento delle pensioni d’invalidità: ecco quali sono le cifre dei nuovi importi

Nel 2022 si registrerà un aumento delle somme ricevute per la pensione d’invalidità: in particolare, gli invalidi civili riceveranno nuovi importi di 291,69 euro. In questo aumento sarà coinvolta anche l’indennità di accompagnamento che sale a 525,17 euro.

Per quanto riguarda, invece, coloro a cui è stata riconosciuta un’invalidità totale e, in particolare, sordomuti e non vedenti: per loro, secondo quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, c’è la possibilità di ottenere “l’incremento al milione”. Dunque, chi lo ottiene ed ha un’età maggiore di 18 anni ha il diritto a ricevere 660,27 euro al mese in più.

La stessa misura, inoltre, sempre da quanto si evince dalla recente sentenza della Corte, può essere richiesta anche da chi ha un’invalidità parziale e un’età maggiore di 70 anni.

Sempre in questo nuovo anno, nuovi importi saranno previsti anche per i ciechi assoluti, che riceveranno 315,45 euro e per coloro che, invece, hanno ancora un residuo visivo: questi ultimi avranno diritto a ricevere 291,69 euro al mese qualora il loro reddito non superi i 17.050,42 euro annui. Infine, gli accompagnatori dei ciechi totali avranno un aumento mensile per ricevere una somma totale di 946,80 euro al mese.

Come cambia il limite di reddito

Le novità in questo nuovo anno riguardano anche il limite di reddito previsto per l’accesso a tali misure previdenziali. L’assegno mensile d’invalidità e l’indennità di accompagnamento potranno essere erogati a favore di individui che ne presentino i requisiti e che abbiano un reddito Isee non superiore a 5.010,20 euro.

Aumento pensioni da gennaio 2022, ma non per tutti: ecco chi gli esclusi

Resta, invece, alto il limite di reddito Isee per accedere alla pensione di invalidità civile: anche nel 2022 è stato fissato il tetto massimo a 17.050,42 € annui.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

I titoli americani che non temono i dazi di Trump (e fanno sorridere Wall Street)

Trump torna a colpire con i dazi, e i mercati globali reagiscono di riflesso. Ma…

3 ore ago

Esclusi dalla pensione anticipata? Ora cambia tutto con l’APE Sociale del 2025

Una sentenza destinata a lasciare il segno ha riscritto le regole per accedere all’anticipo pensionistico…

7 ore ago

Il BTP Valore con cedola crescente al 3,90% e rendimento vicino al 2,96% che potrebbe battere tutti gli altri nei prossimi 6 anni

Tra le scadenze medie dei BTP si nascondono opportunità che pochi sanno leggere davvero. Non…

10 ore ago

Nuovo bonus per chi è in disagio socioeconomico: io me lo prendo ma non lo dico a nessuno

Con il nuovo bonus per chi è in disagio socioeconomico si ha la svolta: migliorie…

20 ore ago

Ristrutturare il balcone? Occhio a cosa dice la legge: potresti pagare anche per gli altri

Non sempre ristrutturare un balcone è semplice come sembra. A volte basta un intervento minimo…

21 ore ago

Soldi extra agli anziani: la cosa bella è che la domanda è semplificata

Indicazioni pratiche per fare avere soldi extra agli anziani, come fare la domanda senza commettere…

23 ore ago