Invalidit%C3%A0+civile%2C+cosa+aspettarsi+nel+mese+di+luglio%3F+Ecco+il+calendario+dei+versamenti
tradingit
/invalidita-civile-luglio/amp/
Economia e Finanza

Invalidità civile, cosa aspettarsi nel mese di luglio? Ecco il calendario dei versamenti

Published by

I titolari di invalidità civile stanno per ricevere i pagamenti relativi al mese di luglio. Ecco tutto quello che c’è da sapere e il calendario previsto dei versamenti. 

Coloro che sono titolari di invalidità civile e che, per tale motivo, ricevono un’indennità dallo Stato una volta al mese, una sorta di “pensione”. Ogni mese i pagamenti arrivano puntuali anche se, di volta in volta, è previsto un calendario diverso. Lo Stato, infatti, eroga numerosi aiuti economici ai cittadini che presentano un handicap fisico o un tipo di disabilità che dia accesso alle prestazioni economiche. Gli esempi più conosciuti sono l’assegno sociale, l’indennità di accompagnamento e la pensione di invalidità.

fonte: Adobe Stock

Ecco cosa è previsto nel mese di luglio e cosa devono aspettarsi i titolari di invalidità civile. Ecco quale è il nuovo calendario dei versamenti, quando saranno erogati e in quale modalità. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Indennità civile a luglio: il calendario e le modalità dei versamenti ai titolari

La condizione necessaria al versamento dell’indennità civile nei confronti dei portatori di handicap o di una disabilità è che la percentuale attestata sia almeno del 33%. Tutti costoro avranno diritto a ricevere la prestazione economica del caso. In generale, le date e le modalità del versamento vengono stabilite dall’INPS a inizio anno. In tali date, infatti, vengono decise le date dei versamenti per le prestazioni di tutto l’anno.

Gli ultimi chiarimenti dell’INPS in merito, hanno sottolineato che i versamenti avvengono ogni mese, al primo giorno bancabile del mese. Qualora si tratti di una giornata festiva, invece, il pagamento sarà spostato al giorno successivo. Dunque, coloro che ricevono l’indennità dallo Stato, l’hanno già ricevuta a partire dl 1° luglio 2022.

Tale data è relativa ai pagamenti attraverso bonifico bancario, Libretto Postale, Conto BancoPosta, PostePay Evolution, Carta Libretto Postale o carta Postamat.

Cosa accade a chi vuole ritirarla in contanti

Come accade per la pensione di vecchiaia, anche quella di invalidità prevede un diverso calendario per quanto riguarda i pagamenti in contanti. Anche essi avvengono agli Uffici Postali di Poste Italiane e prevedono un calendario preciso e una turnazione diversa in base al proprio cognome. 

In questo caso, costoro hanno potuto recarsi presso gli Uffici Postali dal 1° luglio al 7 luglio, in base alla lettera iniziale del proprio cognome. La stessa cosa accadrà per il mese di agosto. In tale mensilità le erogazioni inizieranno presumibilmente il 1 agosto per terminare il 6 agosto.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

20 minuti ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

1 ora ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

9 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

10 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

11 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

13 ore ago