L%26%238217%3Binvalidit%C3%A0+civile+per+aggravamento+della+patologia%3A+ecco+come+richiederla
tradingit
/invalidita-civile-richiesta-pensione/amp/
News

L’invalidità civile per aggravamento della patologia: ecco come richiederla

Published by

Una serie di informazioni che potrebbero tornare utili in casi specifici, se ci si trova in una particolare condizione fisica degenerata.

Invalidità civile (Adobe)

Ci sono situazioni in cui chiedere aiuto, provare a capire come muoversi all’interno dei mille cunicoli della burocrazia che attanaglia ogni semplice dinamica, che si tratti di una semplice informazione o di una richiesta ben specifica. In queste situazioni è bene essere informati nel migliore dei modi, cosi per provare a fare il massimo per tutelare i propri interessi, di cittadino prima di tutto, e di persona invalidata da una qualche volta di patologia poi, ma le due cose, alla fine tendono a fondersi in un unico soggetto.

Il tema centrale di questo articolo è rappresentato dall’approccio alle patologie invalidanti. Cosa succede, insomma, nel caso in cui una di queste dovesse nel tempo subite dei peggioramenti, magari con l’avanzare dell’età. Il cittadino che soffre di questa particolare situazione, caratterizzata dalla presenza di patologie degenerative, può chiedere, nel caso, una visita medica specifica che attesti quello che è considerato un peggioramento della condizione psicofisica generale che potrebbe portare al riconoscimento di una invalidità civile.

Pensione di invalidità civile: come gestire al meglio la richiesta specifica

Come detto in precedenza può esserci se il caso lo renda necessario, la richiesta di una visita specifica che in qualche modo attesti il degenerare della patologia preesistente. Il contribuente, al quale l’Inps ha già riconosciuto una percentuale di invalidità è il solo che può fare richiesta della visita in questione. Inoltre, l’invio di una specifica richiesta proprio all’Inps può aprire le porte nel caso fosse riconosciuta l’invalidità civile ad un trattamento economico specifico. In ogni caso per tutte le richieste del caso ci si può rivolgere ad un Caf o ad un Patronato.

L’apposita domanda da compilare per la richiesta all’Inps prevede oltre l’inserimento dei dati  anche alcuni dettagli circa la condizione che si vuole sottoporre. Il sistema informativo rilascerà in questo caso una ricevuta che conterrà tutte le informazioni specifiche rispetto alla visita che il cittadino sarà sottoposto. Data e luogo dell’incontro con il medico in questione e tutte le altre informazioni del caso.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

7 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

19 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago