Invalidit%C3%A0+e+indennit%C3%A0+di+accompagnamento%3A+se+muore+il+genitore+spetta+il+bonus%3F
tradingit
/invalidita-indennita-accompagnamento-bonus/amp/
Economia e Finanza

Invalidità e indennità di accompagnamento: se muore il genitore spetta il bonus?

Published by

L’accertamento dello stato di invalidità da diritto a innumerevoli agevolazioni e bonus in base allo stato di gravità, ma cosa succede se il genitore che si accudisce muore? Scopriamolo

Invalidità e indennità di accompagnamento: se muore il genitore spetta il bonus?

Lo stato invalidante in base alla percentuale accertata dalla Commissione medica INPS, permette di ottenere agevolazioni previdenziali ed economiche. Infatti, dal 74% al 99% si ha diritto all’assegno di invalidità civile se non si supera il limite di reddito previsto dalla normativa.

L’importo dell’assegno per invalidità civile è erogato per tredici mensilità in base al tetto di reddito, i valori sono aggiornati annualmente in base alla rivalutazione ISTAT. Nel 2021 l’assegno di 287 euro al mese, per coloro che hanno una percentuale di invaldità al 100%, hanno diritto al cosiddetto “incremento al milione” è l’assegno può arrivare fino a 651 euro al mese.

Inoltre, i disabili con un’invalidità totale e con difficoltà a deambulare o compiere atti quotidiani di vita, hanno diritto anche all’indennità di accompagnamento a prescindere dai redditi. L’indennità nel 2021 è di circa 522,10 euro al mese, erogato per dodici mensilità.

Invalidità e indennità di accompagnamento: se muore il genitore spetta il bonus?

Oggi esaminiamo il quesito di un Lettore che ha seguito un’attività lavorativa autonoma e ha accudito i genitori in situazione di gravità.

Il quesito posto da un Lettore agli Esperti di Trading.it: “Io da anni ho accudito mia mamma invalidità del 100% con accompagnamento ora non c’è più, e subentrato mio padre anche lui con invalidità 100% con accompagnamento. Io sono commerciante, oltre a seguire l’attività ho accudito anche i miei genitore. Cortesemente vorrei sapere se  c’è un legge che pure essendo morti i genitori permette di ottenere un’agevolazione?

LEGGI ANCHE>>>Legge 104 | L’assegno di invalidità cambia di nuovo: e l’aumento dal 74% al 100%?

Reversibilità delle prestazioni economiche per invalidità totale

L’assegno di invalidità non è reversibile ai superstiti. Lo stesso vale per l’indennità di accompagnament, che non è reversibile ai superstiti ed è erogata all’avente diritto a prescindere dalla situazione reddituale personale. A regolare tale aspetto è la legge n. 912 dell’anno 1986 che precisa la non reversibilità, inoltre, chiarisce che i superstiti hanno diritto alle quote di pensione maturate e non riscosse dall’interessato, anche nel caso in cui il decesso sia avvenuto prima della delibera della concessione del sussidio. Pensione di reversibilità: quando spetta la quota ai figli? La risposta che non ti aspetti

Questo significa, che gli eredi possono ottenere l’indennità di accompagnamento, se ci sono i presupposti, anche se non è stata ancora erogata dall’Ente. Inoltre, spetta a tutti gli eredi a prescindere se hanno prestato assistenza o meno.

Purtroppo, alla morte dei genitori che percepiscono l’indennità di accompagnamento e l’assegno di invalidità, non spetta nulla, tranne il rateo di assegno non percepito.

Fonte: Legge n. 912 del 13 dicembre 1986

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago