Corsa+al+Superbonus+110%25%2C+ancora+poco+tempo+per+ristrutturare+casa+gratis%2C+ma+il+Governo+%C3%A8+preoccupato
tradingit
/investimenti-superbonus/amp/
Economia e Finanza

Corsa al Superbonus 110%, ancora poco tempo per ristrutturare casa gratis, ma il Governo è preoccupato

Published by

Salgono gli investimenti e il Governo continua con i bonus ad aiutare gli italiani con le detrazioni fiscali. Il superbonus da 110% permette di investire sui lavori e detrarre le imposte.

L’aggiornamento sugli investimenti nel mese di giugno è di 40 miliardi di euro.

Pixabay

Investire adesso è un modo per usufruire del bonus e delle detrazioni che il Governo è una misura di incentivazione agli italiani. Il superbonus è uno degli impegni che il Governo ha mandato in porto ed è riuscito è la cosiddetta misura di incentivazione che è stata introdotta dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020. Questa legge “punta a rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni“.

Il superbonus e gli investimenti di giugno

Il superbonus al 110% con una detrazione di oltre 24,9 miliardi di euro è arrivato ad una percentuale pari a circa il 70,8% sul totale. Con una percentuale simile, significa che nel mese di giugno gli investimenti sono arrivati a sfiorare i 40 milioni di euro. Questi numeri sono stati pubblicati da Enea aggiornati al 30 giugno 2022. Si pensa possano aumentare in vista della bella stagione. Il risultato sugli investimenti per lavori conclusi ed ammessi a detrazione è di oltre 24,9 miliardi di euro, una percentuale pari a circa il 70,8% sul totale. Per la fine dei lavori è prevista sino ad ora una detrazione di 38,7 miliardi di euro.

Chi ha investito di più e su cosa. Le percentuali investite

Il meccanismo del Superbonus prevede la possibilità di effettuare i lavori a costo zero per tutti i cittadini. Gli italiani hanno investito molto sui lavori di casa ad esempio. Per gli edifici unifamiliari sono stati investiti 11,9 miliardi di euro per un totale lavori realizzati di 8,9 miliardi di euro (73,9%). Per i condomini invece la percentuale ottenuta è del 15,1% sul totale degli edifici ammessi a detrazione. La maggioranza la detengono gli edifici unifamiliari con un’incidenza sul totale del 53,8% mentre le unità immobiliari funzionalmente indipendenti sono al 31%. Le percentuali investite hanno dato i loro frutti.

Recent Posts

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

1 ora ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

14 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

1 giorno ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

3 giorni ago