Investire+in+BTP+%C3%A8+ancora+conveniente%3F+Si%2C+ma+solo+con+la+giusta+combinazione+di+obbligazioni
tradingit
/investire-in-btp-ancora-conveniente-combinando-le-obbligazioni/amp/
Borsa e Mercati

Investire in BTP è ancora conveniente? Si, ma solo con la giusta combinazione di obbligazioni

Published by

Investire in BTP oggi è ancora conveniente? Si, ma solo se si combinano nel modo giusto le obbligazioni.

La composizione del portafoglio è fondamentale per mediare il rischio anche quando si tratta di Titoli di Stato.

Adobe Stock

Con lo spread Btp-Bund in rialzo a 216 punti e un rendimento ben al di sopra del 3% si può pensare a un portafoglio con tre diversi titoli di stato italiani: Btp Futura, Btp 2032 tradizionale e Cct. A questi si possono affiancare i BTP indicizzati all’inflazione come il BTP Italia. Questi titoli possono generare un rendimento minimo crescente almeno per i prossimi sei mesi considerando tre dinamiche strutturali in corso. Il livello di inflazione USA, il calo della domanda cinese e i tagli delle forniture energetiche russe.

Il dato di luglio ha evidenziato un’inflazione nella prima economia mondiale al 8,5%, in leggero calo rispetto al precedente +9,1%. Il dato non ha ridotto i rischi di recessione derivanti dagli ulteriori interventi della Fed, dopo i tre rialzi consecutivi dello 0,75%.

Un rendimento massimo intorno al 3% in base alle condizioni di mercato; ecco le possibilità attuali

A dare sollievo all’economia soltanto il calo del petrolio che segnala però anche il calo della domanda cinese, che può bilanciare da un lato l’inflazione rallentando però la crescita economica. A fare sentire i suoi effetti sull’economia le tensioni sul fronte del gas, con il prezzo di quello europeo salito fino a 251 euro al MWh, sulla scia di Gazprom la quale ha avvertito che di qui all’inverno il prezzo potrebbe sfondare quota 300 euro.

In questo contesto precario, la posizione dell’Italia è ancora più in bilico considerando le incertezze per la formazione del nuovo governo. A prescindere dagli schieramenti e dalla velocità con cui verrà trovata la maggioranza il nuovo esecutivo dovrà fare i conti con un debito pubblico che a giugno ha superato i 2.766 miliardi di euro.

Settembre data chiave per il trading sulle obbligazioni sovrane

Proprio per il contesto precario i titoli di Stato possono dare le maggiori garanzie e allo stesso tempo buoni rendimenti prevedibili sul medio termine e costanti. Fino al 25 settembre prossimo sarà possibile approfittare della volatilità dei titoli sul debito italiano anche in un contesto di trading vendendo una parte del portafoglio.

Considerando che la BCE è pronta a incrementare i tassi proprio a settembre, si può pensare di creare portafoglio in cui siano presenti sia titoli di stato a cedola fissa con diversa scadenza come i BTP e altri titoli con un flusso cedolare non prestabilito come i CCT.

Pur assumendo un approccio molto selettivo con il rendimento cedolare si può arrivare a un rendimento massimo intorno al 3%. Per ottenere rendimenti più alti si può pensare a una vendita sul mercato secondario soprattutto per quei titoli a più lunga scadenza che oggi si sono ampiamente rivalutati. Nel frattempo alla scadenza l’investitore, dopo aver incassato tutte le cedole, otterrà il rimborso integrale del capitale nominale investito.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

3 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

4 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

5 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

7 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

8 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

11 ore ago