Investire+in+NFT%2C+la+nuova+rivoluzione+con+tecnologia+blockchain%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
tradingit
/investire-nft/amp/

Investire in NFT, la nuova rivoluzione con tecnologia blockchain: ecco di cosa si tratta

Published by

Con l’avvento della nuova tecnologia blockchain investire in NFT è sempre più facile e possibile: ma di cosa si tratta? Facciamo un po’ chiarezza in merito alla questione. 

Chiunque sia interessato in linea generale all’arte, alla grafica oppure alla fotografia o frequenti persone che abbiano una passione per le nuove forme d’arte avrai sentito sicuramente parlare di NFT. Infatti, questa nuova tecnologia blockchain sta prendendo il sopravvento negli ultimi anni con maggiore insistenza nell’ultimo periodo.

Oggi, infatti, sono molti coloro che decidono di investire in questa nuova tecnologia. Tuttavia, sono ancora tantissime le persone che non conoscono questa nuova possibilità e spesso non sanno nemmeno a cosa ci si riferisce. Ma cosa sono gli NFT? Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione e cerchiamo di capire cosa sono effettivamente.

Investimento in NFT, la nuova tecnologia blockchain che rivoluziona tutto: ecco di cosa si tratta

Oggi giorno si sente spesso parlare di NFT. Essi sono letteralmente dei Non Fungible Tokens ovvero gettoni non replicabili. Si tratta, in partica di una sorta di gettone non replicabile e non interscambiabile: esso, spesso viene utilizzato per creare scarsità digitale verificabile e proprietà digitale. Un’opzione di investimento, davvero diversa rispetto a quella delle criptovalute che, al contrario, possono essere interscambiate più volte.

Ognuna di queste risorse online è gestita in un registro digitale ed è associata ad un valore distinto e  ad un certificato di autenticità. Uno degli esempi più comuni è la vendita come NFT del primo SMS della storia, nel dicembre 2021, che ha fruttato numerosi milioni di dollari.

Le transazioni, in questo caso, vengono effettuate su una piattaforma blockchain e vengono scritte su un registro digitale appositamente creato. Tale tecnologia, dunque, supporta token replicabili come, appunto, alcune criptovalute, ma hanno subito un particolare incremento con i mercati NFT. Essi, infatti, da qualche tempo sono oggetto di interesse di collezionisti, investitori e celebrità.

Cosa cambia con la nuova tecnologia blockchain

Come abbiamo già premesso, con la nuova tecnologia blockchain, gli NFT e le transazioni legate al loro acquisto devono essere obbligatoriamente iscritte in un registro digitale. Il mezzo di vendita più diffuso in questo caso e di cui, spesso, anche gli artisti che vendono le proprie opere come NFT si avvalgono, sono le aste online.

L’asta blockchain apre ad orari che possono leggermente variare in base al sito in questione. Una volta che l’NFT in vendita avrà un’offerta elevata o, comunque, considerata vincente, tale sito si connetterà con il nuovo proprietario: di solito tale operazione avviene con un link inviato direttamente sul profilo che egli avrà creato sul sito. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quale BTP Green ha davvero il potere di trasformare un portafoglio: quello che paga subito il 4,1% o quello che premia solo alla fine?

Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…

29 minuti ago

Quando agosto segna il massimo e la Borsa inizia a scendere

A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…

11 ore ago

La mia azienda è attiva, ma rifiuta di anticiparmi la somma dovuta per i permessi legge 104: cosa posso fare?

Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dell’INPS è un’eccezione…

12 ore ago

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…

15 ore ago

È vero che se non pago la TARI mi bloccano l’auto? Si, ma a queste condizioni

I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…

18 ore ago