Investire+sul+platino+con+gli+ETC%2C+pazzesco+i+rendimenti%3A+ecco+i+migliori+quotati+su+Borsa+italiana
tradingit
/investire-sul-platino-con-gli-etc-quotati-su-borsa-italiana/amp/
Borsa e Mercati

Investire sul platino con gli ETC, pazzesco i rendimenti: ecco i migliori quotati su Borsa italiana

Published by

Platino: i migliori prodotti quotati su Borsa Italiana per chi vuole investire o fare trading con il metallo prezioso.

Uno dei mercati più interessanti in questo periodo è quello delle materie prime. Tra le commodity più volatili su cui investire o fare trading c’è il Platino.

Stock.Adobe

Il metallo prezioso ha oltre che un valore di scambio incrementato dall’incertezza delle sanzioni imposte alle esportazioni russe, anche un valore d’uso industriale. I maggiori produttori al mondo sono la Russia da cui dipende per il 10% e il Sudafrica. In modo simile all’oro questo importante metallo è utilizzato nell’economia reale specialmente in settori come il settore automobilistico, la produzione di vetro e la gioielleria.

Perché investire nel platino? Le sue elevate quotazioni dipendono sia dalla difficoltà di estrazione, sia dalla forte domanda di mercato. Il metallo oltre agli impieghi industriali è utilizzato nella strumentazione di laboratorio del settore medico e nella produzione di contatti in campo elettrico. Il metallo prezioso che ha raggiunto il record di prezzo a 1500 dollari verso la fine di febbraio si trova oggi in una fase di consolidamento intorno ai 900 dollari. Su Borsa Italiana sono quotati tre strumenti che permettono di investire in modo indiretto sul metallo.

Il valore del Platino è replicato in borsa ad esempio con Xtrackers Physical Platinum EUR Hedged. Si tratta di un ETC, un titolo basato su un fondo che investe nel prezioso metallo. ETC quotato dal luglio 2010 conta su un patrimonio di 54 milioni di euro, ha avuto una volatilità media del 29% e ha un costo dello 0,75% l’anno. Le sue performance storiche risultano così piuttosto rischiose nel breve periodo.

ETF su Platino, i risultati dal 2018 al 2022 sono:

  • 2018: -17,88%
  • 2019: 14,84%
  • 2020: 8,79%
  • 2021: -11,35%
  • 2022 (dati a giugno): -6,37%

La rischiosità del prodotto è di 5 su una scala che va da 1 a 7.

Il Platino può essere un buon asset da sfruttare in ottica di diversificazione, facendo attenzione alla percentuale di esposizione del portafoglio. Come tutte le materie prime anche il prezioso metallo si qualifica come un asset in grado di compensare l’inflazione.

Un altro ETC interessante è il WisdomTree Physical Platinum

L’ETC è quotato dall’aprile 2007 e ha un costo dello 0,49% l’anno. Lo strumento è a replica fisica ed è denominato in dollari. Il fondo conta su un patrimonio di 490 milioni di euro ha avuto una volatilità simile al precedente e pari al 30%.

Queste le performance storiche:

  • 2018: -14,73%
  • 2019: 23,57%
  • 2020: 1,44%
  • 2021: -4,56%
  • 2022 (dati a giugno): 2,57%

La rischiosità del prodotto è pari a 5, su una scala che va da 1 a 7.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

9 ore ago