Irap%2C+novit%C3%A0%2C+%C3%A8+addio+dal+2022%3A+a+chi+%C3%A8+destinata+l%26%238217%3Binaspettata+sorpresa
tradingit
/irap-addio2022-chi-attivita/amp/
Economia e Finanza

Irap, novità, è addio dal 2022: a chi è destinata l’inaspettata sorpresa

Published by

Arrivano importanti novità rispetto all’Irap, l’imposta regionale che verrà eliminata sin dal prossimo anno: chi riguarda e quali attività, cosa c’è da sapere

Conti (fonte foto: Adobe Stock)

Grande attenzione ai temi economici da parte di molti, con diversi temi di grande rilevanza come nel caso dell’Irap, a cui in determinati casi si dirà addio a partire dal prossimo anno, per molti professionisti e ditte individuali: si tratta dell‘Imposta regionale sulle attività produttive che fu istituita con il decreto legislativo del 15 dicembre 1997.

Andando infatti nello specifico del tema, come riporta Il Corriere della Sera – Economia, si tratta di una decisione assunta dall’Esecutivo con l’emendamento, con l’accordo trovato il 15 dicembre tra forze di maggioranza e ministero dell’Economia.

Lo stesso Corriere della Sera – Economia, spiega che la manovra gioca in anticipo, giacché l’articolo 5 del disegno di legge delega per la riforma fiscale faceva riferimento ad un “graduale superamento dell’Irap“. Stando a quanto si legge, in virtù del miliardo degli 8 stanziati in merito alla riduzione della pressione fiscale, e una volta che sono stati superati i dubbi sul costo economico inerenti la misura, professionisti, artisti e ditte individuali potranno chiudere i conti con l’Irap sin dal primo gennaio.

Va specificato che, si legge, l’abolizione in questo senso ha a che fare con l’anno di imposta 2022, quindi non è retroattiva. Ciò significa che entro la data del prossimo 30 giugno dovrà essere pagata l’imposta prevista per il 2021.

LEGGI ANCHE >>> Sorpresa sulle pensioni, cambiano gli importi da gennaio 2022: le date di pagamento

Irap 2022, addio alla imposta regionale: chi riguarda e dettagli

Importanti novità dunque per quel che riguarda l’Irap, dopo le decisioni assunte dal Governo e che riguardano tanti soggetti economici. Come viene sottolineato da Investireoggi.it, tale decisione non fa decadere contenziosi con il Fisco, qualora vi siano, fino all’anno di imposta 2021. Così come a restare è il restante eventuale adempimento Irap rappresentato dal saldo d’imposta proprio per il corrente anno.

Investireoggi.it sottolinea, nello specifico le figure dei professionisti e ditte individuali, per chi si ravvisa l’esistenza di un’autonoma organizzazione. La decisione andrebbe a porre la conclusione, potenzialmente, ai contenzioni che si sono verificati nel corso degli anni tra il Fisco da una parte, e molti contribuenti in qualità di liberi professionisti dall’altra. Proprio in virtù dell’autonoma organizzazione, che è – si legge – elemento fondante per quel che riguarda l’imposta regionale sulle attività produttive.

Andando nello specifico dei numeri, si legge delle stime che fanno riferimento a più di 1 milione di interessati al taglio in virtù dell’abolizione dell’imposta, per i casi relativi, all’interno del maxi emendamento del Governo alla Legge di Bilancio 2022.

In ogni caso ed a prescindere da tutto, è opportuno ed importante che ciascuno approfondisca il tema, si rivolga e si confronti con gli esperti del campo e gli specialisti al fine di informarsi tanto in generale quanto nel particolare della propria situazione, chiarire ogni dubbio e seguire le indicazioni.

Recent Posts

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

8 ore ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

9 ore ago

Ho chiesto all’amministratore di condominio l’assemblea da remoto, si può rifiutare?

Una decisione presa dietro uno schermo, eppure capace di incidere sulla vita di un intero…

10 ore ago

TFR o TFS, una risorsa dopo la pensione: aspetti poco considerati che permettono di ottenere una liquidità immediata

Il TFR e il TFS vengono erogati al termine del rapporto di lavoro ma, in…

12 ore ago

Addio alla carta di identità, dal 2026 non si potrà più usare: ecco da cosa sarà sostituita

Tra 1 anno esatto dovremo dire addio alla cara vecchia carta di identità: ecco da…

13 ore ago

Busta paga e tasse nascoste: amara verità a danno dei lavoratori italiani

I lavoratori dipendenti devono fare i conti con diverse tasse, addebitate direttamente in busta paga.…

16 ore ago