ISEE+2022%3A+oggi+disponibile+la+giacenza+media+di+Poste+Italiane+per+PostePay%2C+conto+corrente%2C+libretto+e+buoni+postali
tradingit
/isee-2022-giacenza-media-poste-italiane/amp/
Economia e Finanza

ISEE 2022: oggi disponibile la giacenza media di Poste Italiane per PostePay, conto corrente, libretto e buoni postali

Published by

Parte da oggi la corsa al rinnovo dell’ISEE 2022 per l’assegno unico e universale e il reddito di cittadinanza, ma come ottenere la giacenza media di Poste Italiane? 

ISEE 2022: da oggi disponibile la giacenza media di Poste Italiane

Agli Esperti di Trading.it sono arrivate molte richieste su come scaricare la giacenza media 2022 di PostePay Evolution, conto corrente,  libretto di risparmio e buoni postali di Poste Italiane, al 31 dicembre 2020. Il problema riscontrato da molti contribuenti è che il sito di Poste non riportava la giacenza 2020 ma solo quella 2019. In effetti, non c’è nessun problema, ma solo l’aggiornamento dei dati, e solo da oggi sarà possibile ottenere il documento della giacenza media di tutti i rapporti con Poste Italiane.

ISEE 2022: da oggi disponibile la giacenza media di Poste Italiane

Da oggi 3 gennaio 2022 Poste Italiane rilascerà la giacenza media 2020 per PostePay Evolution, libretti e conti correnti. La giacenza media è disponibile presso gli uffici di Poste Italiane e scaricabile dal sito www.poste.it. Questo documento è indispensabile per il modello ISEE che permette di ottenere innumerevoli benefici, tra cui l’assegno unico e universale e il reddito di cittadinanza.

ISEE 2022 e giacenze di conto corrente: attenzione all’errore che molti commettono

Come richiedere il saldo e la giacenza media

Il saldo e la giacenza media dei rapporti finanziari instaurati con Poste Italiane sono dati fondamentali da inserire nella Dichiarazione Sostitutiva Unica per elaborare l’ISEE del nucleo familiare. Tutti i componenti del nucleo familiare che hanno rapporti finanziari di qualsiasi genere con banche o Poste Italiane, devono produrre questo documenti al fine di poter elaborare la DSU 2022. ISEE 2022, attenzione a questo valore: il rischio è di perdere bonus e agevolazioni

Ricordiamo che l’ISEE è scaduto il 31 dicembre 2021 e bisogna rinnovarlo con i nuovi dati per poter accedere a tutte le prestazioni economiche e assistenziali.

Sono obbligati a richiedere il saldo e la giacenza medica, coloro che hanno i seguenti rapporti finanziari nell’anno 2020 con Poste Italiane:

a) conto corrente

b) PostePay con IBAN;

c) libretto postale;

d) buoni fruttiferi;

e) qualsiasi altra forma di investimento.

Il documento di giacenza media si può richiedere online tramite la registrazione al sito di Poste Italiane o direttamente presso qualsiasi ufficio postale. Tale documento è disponibile da oggi 3 gennaio 2022.

Nel caso in cui non è possibile recarsi agli uffici di Poste Italiane si può delegare un’altra persona con un apposito modello di delega firmato e compilato dal titolare e con allegati entrambi i documenti del delegato e del titolare dei rapporti finanziari.

Quale anno serve per la giacenza media?

Per l’elaborazione dell’ISEE 2022, il saldo e la giacenza media dovranno fare riferimento alla seguente data;

a) saldo e giacenza media dei conti correnti bancari e postali, libretto di deposito, carta prepagata con IBAN: al 31 dicembre 2020;

b) il valore nominale dei buoni fruttiferi postali, dei certificati di deposito e credito, dei titoli di Stato al 31 dicembre 2020;

c) importo risultante dal prospetto delle società per azioni o quote O.I.C.R. italiane ed estere al 31 dicembre 2020;

d) valore di quote e azioni di società italiane quotate e non quotate al 31 dicembre 2020;

e) per le imprese a contabilità semplificata il valore delle rimanenze finali e costo degli beni ammortizzabili, mentre per le imprese individuali in contabilità ordinaria l’importo del patrimonio netto al 31 dicembre 2020.

Documenti per il modello ISEE 2022

Oltre alla giacenza media ci sono altri documenti da presentare al CAF o Patronato per elaborare l’ISEE 2022, oppure, ricordiamo che è possibile procedere all’elaborazione fai da te direttamente sul sito istituzionale INPS, da qui: ISEE precompilato

Ecco un elenco completo di tutti i documenti per l’elaborazione dell’ISEE 2022

a) autocertificazione di stato di famiglia in carta semplice che contenga tutti i componenti del nucleo familiare;

b) codice fiscale e carta di identità di tutti i componenti;

c) CU 2021/ Unico 2021 per i redditi 2020 i tutti i membri della famiglia;

d) per lavoratori domestici (colf e badanti): denuncia assunzione e certificazione dei redditi del datore di lavoro;

e) visure catastali dei beni di proprietà del dichiarante o dei componenti del nucleo familiare (terreni e/o immobili);

f) saldo e giacenza bancaria o postale di tutti i rapporti finanziari, compreso BOT e Buoni postali al 31 dicembre 2020;

g) quota restante del mutuo al 31 dicembre 2020;

h) copia del contratto di locazione registrato all’Agenzia delle Entrate;

i) libretto di veicoli o motoveicoli a prescindere dalla cilindrata in possesso di tutti i componenti del nucleo familiare;

l) omologa e decreto di invalidità civile dal 67 al 100% più accompagnamento;

m) omologa della sentenza di separazione o divorzio.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

35 minuti ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

13 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

1 giorno ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

3 giorni ago