ISEE+2022%2C+due+mesi+di+attesa+per+i+CAF%3A+come+non+perdere+assegno+unico%2C+reddito+di+cittadinanza+e+Bonus
tradingit
/isee-assegno-unico-reddito-cittadinanza-bonus-caf-pieni-attesa/amp/
Economia e Finanza

ISEE 2022, due mesi di attesa per i CAF: come non perdere assegno unico, reddito di cittadinanza e Bonus

Published by

A gennaio 2022 ci sarà una corsa al nuovo ISEE per tutte le agevolazioni che vanno dall’assegno unico al rinnovo del reddito di cittadinanza, ma i CAF sono pronti? 

isee 2022

La preoccupazione su come fare per essere pronti alla partenza del nuovo assegno unico è tanta. A gennaio ci sarà una corsa al nuovo ISEE perché tra i nuovi incentivi alle famiglie e i vecchi, sarà indispensabile presentare l’ISEE aggiornato. I dati del 2021 presentano che sono stati richiesti circa 10 milioni di ISEE, di cui circa 9 milioni richiesti attraverso i CAF e un milione ha provveduto da solo all’elaborazione, tramite la piattaforma dedicata dell’INPS. Ma le previsioni del nuovo ISEE 2022 sono molte alte e sicuramente questi dati saranno superati, in quanto adesso tutti dovranno presentare l’ISEE.

Corsa al nuovo ISEE 2022: dall’assegno unico al reddito di cittadinanza

Il nuovo ISEE conterrà i redditi del 2020, e di fatto sarà la prima fotografia dei redditi delle famiglie dall’impatto della pandemia. Anche se un primo dato è già stato rilevato dal reddito di cittadinanza, nel 2021 le richieste sono aumentate del 31%. Reddito di cittadinanza si rischia di perdere i soldi se ogni mese non si fa questa operazione

La DSU 2022 sarà necessaria anche per l’assegno unico ai figli, il Superbonus 110%, il reddito di cittadinanza, gli sconti in bolletta, le tasse universitarie, il bonus asilo e il bonus prima casa.

LEGGI ANCHE>>>Abbassare l’ISEE per ottenere bonus ed esenzioni: non tutti sanno che è possibile

Insomma, l’ISEE è divenuto indispensabile per chiedere qualsiasi cosa, quindi, sempre più cittadini saranno obbligati a presentarlo.

Un Lettore ci ha inviato una lettera con le sue preoccupazioni, nella lettera spiega che ha chiesto un appuntamento al CAF e gli hanno detto che deve presentarsi fra tre mesi. Chiede agli Esperti di Trading.it, cosa succederà ai CAF a gennaio quando tutti chiederanno l’ISEE?

CAF: 2 – 3 mesi di attesa

In effetti, le preoccupazioni sono reali, i CAF, in base ai loro iscritti, dovranno munirsi per tempo di personale qualificato se vogliono evitare file di attesa che precludono il beneficio per i contribuenti.

La scadenza al 31 dicembre 2021 è una scadenza difficile, perché il primo giorno utile di gennaio diventa davvero una corsa agli ostacoli, dove tutto deve essere organizzato nel modo migliore per poter soddisfare i clienti.

Ricordiamo che  sempre possibile effettuare l’ISEE attraverso la piattaforma INPS che ha facilitato l’elaborazione con l’ISEE precompilato. Inoltre, per accedere alla piattaforma sono necessarie le credenziali SPID o CNS o CIE.

Quindi, chi intende inviare la dichiarazione DSU personalmente, lo può fare con il supporto del contact center dell’INPS. In numeri di contatto dell’istituto sono: 803 164 da rete fissa (gratuito) o 06 164 164 da rete mobile (costo del gestore di appartenenza). L’importante è avere già le credenziali nel 2020, quindi, chi non ha ancora  lo SPID, consigliamo di chiederlo al più presto.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

17 minuti ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

1 ora ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago