Iva%2C+non+sempre+bisogna+pagarla+sugli+acquisti%3A+chi+%C3%A8+esentato
tradingit
/iva-soggetti-esentati/amp/
News

Iva, non sempre bisogna pagarla sugli acquisti: chi è esentato

Published by

L’Iva, aggiunta al valore di un prodotto, può farne lievitare di molto il prezzo: questi soggetti, tuttavia, sono esentati e non devono pagarla. Ecco di chi stiamo parlando e in quali casi. 

L’Iva è un’imposta che viene applicata direttamente ai consumatori attraverso una maggiorazione del prezzo di un particolare bene acquistato. Essa, viene applicata con diverse aliquote in base alla tipologia di bene in questione. Ad esempio, i beni di prima necessità presentano un’Iva molto bassa rispetto a quelli di lusso per i quali,  invece, è al massimo possibile. Il suo pagamento, dunque, è obbligatorio e nessuno può esserne esentato.

Tuttavia, ci sono dei casi in cui particolari soggetti non pagheranno l’Iva su particolari beni o ne pagheranno una molto ridotta. Sono casi davvero specifici e che hanno richiamato l’attenzione dei consumatori. Scopriamo insieme di cosa stiamo parlando e chi sono i soggetti interessati da questa favolosa agevolazione.

Questi soggetti sono esentati dal pagamento dell’Iva: l’incredibile agevolazione

Stando a quanto previsto dalle attuali leggi in vigore, tutti i consumatori che intendono acquistare un bene sono soggetti all’applicazione dell’Iva sul prezzo del bene in questione. Nel nostro Paese, l’aliquota ordinaria sui beni è del 22%; aliquote ridotte al 4% sono previste, invece, per alcuni beni e servizi. Infine, alcuni alimenti ne presentano una al 5% mentre quella sulla fornitura di energia e di gas è al 10%. 

Dunque, l’aliquota IVA che si andrà a pagare dipende in primo luogo dalla tipologia di bene acquistato e, in secondo luogo, da chi compie l’acquisto. Alcuni individui, infatti, sono soggetti al pagamento di un’aliquota inferiore: la Legge italiana, infatti, prevede agevolazioni per individui in particolari condizioni fisiche accertate. 

Nel dettaglio, pagheranno un’aliquota Iva inferiore i soggetti titolari di Legge 104: tale agevolazione è destinata a prodotti quali, ad esempio, sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione delle persone con disabilità. Costoro, inoltre, riceveranno tale  agevolazione anche per quanto riguarda l’acquisto di automobili: in questo caso, oltre alla detrazione Iva c’è anche quella Irpef.

Cosa accade con gli acquisti online

La normativa che viene applicata ai negozi fisici, è applicata egualmente anche a quelli online. Negli ultimi anni, infatti, i negozi online sono aumentati a dismisura al punto che si parla di una vera e propria rivoluzione dell’acquisto. Quando si acquistano beni da un negozio online provenienti da paesi Extra UE, il pagamento dell’Iva e delle relative imposte doganali è sempre dovuto. In questo caso, si applica l’aliquota Iva prevista dal Paese in cui la merce viene consegnata, ossia l’Iva di destinazione. 

Infine, l’Iva non dovrà essere pagata in merito alle esportazioni di prodotti in paesi Extra UE: in tali, infatti, viene addebitata e versata nel Paese di importazione. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

28 minuti ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

2 ore ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

9 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

10 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

11 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

13 ore ago