La+FED+%C3%A8+diventata+prevedibile+a+causa+dei+dazi%3A+scopriamo+se+%C3%A8+vero+quel+che+tanti+sostengono
tradingit
/la-fed-e-diventata-prevedibile-a-causa-dei-dazi-scopriamo-se-e-vero-quel-che-tanti-sostengono/amp/
Economia e Finanza

La FED è diventata prevedibile a causa dei dazi: scopriamo se è vero quel che tanti sostengono

Published by

L’imposizione dei dazi da parte di Trump sui prodotti esportati potrebbe comportare la mancata riduzione dei tassi da parte della FED.

La FED (Federal Reserve, la banca centrale statunitense) non ha riservato colpi di scena e, dopo la riunione dello scorso 19 marzo, ha deciso di non effettuare tagli ai tassi di interesse. I federal funds, dunque, rimangono tassati del 4,25%-4,50%.

La FED è diventata prevedibile a causa dei dazi: scopriamo se è vero quel che tanti sostengono (trading.it)

Nell’ultimo anno, la FED si è mostrata molto cauta e, dal mese di settembre 2024, la riduzione dei tassi è stata solo di un punto percentuale. Nonostante le correzioni, i livelli sono superiori dell’1,7% rispetto a quelli registrati prima della pandemia. Di conseguenza, la maggior parte degli analisti americani ritiene che prossimamente la banca centrale provvederà a un nuovo taglio dei tassi, al fine di sostenere la crescita dell’economia.

La manovra finanziaria, tuttavia, potrebbe essere ostacolata dalla politica monetaria di Donald Trump e da un eventuale incremento dell’inflazione derivante dall’imposizione dei dazi al 25%.

I dazi minacciano i futuri tagli dei tassi? Ecco la verità

L’ombra della recessione continua a minacciare gli Stati Uniti d’America. Se il pericolo non dovesse rientrare, è difficile pensare ai futuri tagli dei tassi da parte della FED, previsto per la fine del 2025 e il 2026. Il Presidente della banca centrale statunitense, Jerome Powell, ha sottolineato come molti membri sarebbero contrari alle modifiche proprio a causa delle incertezze economiche.

I dazi minacciano i futuri tagli dei tassi? Ecco la verità (trading.it)

Se davvero verranno inaspriti i dazi, la FED potrebbe essere costretta a rivedere i propri piani per il prossimo biennio. Powell ha aggiunto che le stime sull’inflazione attesa per il quarto trimestre del 2025 segnalano un rialzo del 2,8% e uno del 2,5% su base annua. Anche le prospettive sul PIL non sono incoraggianti, visto che le aspettative di crescita sono scese dal 2,1% all’1,7%.

Allo stesso tempo, il Presidente della banca centrale statunitense ha chiarito che è ancora troppo presto per valutare le conseguenze dell’inflazione sui tassi di interesse, perché i rincari potrebbero avere vita più duratura. Non si può ancora, tra l’altro, calcolare il possibile legame tra una riduzione dei tassi di 2 punti percentuale e le aspettative inflazionistiche.

Anche se i principali titoli di borsa europei e statunitensi stanno soffrendo la minaccia dei dazi, per alcuni analisti la situazione potrebbe, alla fine, rivelarsi meno drammatica di quanto sembri. Occorrerà attendere il prossimo 2 aprile per avere un quadro completo della situazione, ma, sulla base dei dati attuali, il livello di inflazione dovrebbe rivelarsi inferiore rispetto a quello previsto dalla FED. In conclusione, è probabile che i preannunciati tre tagli dei tassi degli interessi nel 2025 ci saranno.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

55 minuti ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

2 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

10 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

11 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

12 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

14 ore ago