La+nuova+arma+del+Fisco%2C+per+i+furbetti+non+c%26%238217%3B%C3%A8+scampo%3A+vietato+commettere+errori
tradingit
/la-nuova-arma-del-fisco/amp/
News

La nuova arma del Fisco, per i furbetti non c’è scampo: vietato commettere errori

Published by

Il Fisco avrà una nuova arma per stanare i numerosi furbetti, infatti, non c’è alcuna via di fuga: è vietato commettere errori, può costare molto caro. Scopriamo insieme di cosa si tratta e qual è il nuovo strumento a disposizione del Fisco.

I controlli del Fisco diventano sempre più stringenti senza lasciare spazio ad alcun tipo di dubbio. Infatti, da sempre i controlli sono mirati a stanare i furbetti che cercano in qualche modo di ingannare con dichiarazioni e attestazioni inesatte o completamente false. Nel nostro Paese, il Fisco ha messo da tempo sotto la lente di ingrandimento i famosi furbetti utilizzando tecniche sempre più specifiche che non lasciano scampo ad equivoci.

Infatti, il Fisco ha in serbo una nuova arma che non lascia alcun scampo ai furbetti, non sono ammessi errori. Proprio per questo motivo è importante prestare particolare attenzione per evitare problemi ancor più gravi.  Scopriamo insieme di cosa si tratta e qual è il nuovo strumento che il Fisco può utilizzare.

Per i furbetti è in arrivo la nuova arma del Fisco: ecco di cosa si tratta

L’Agenzia delle Entrate effettua innumerevoli controlli sulle documentazioni prodotte dai cittadini ogni anno con l’obiettivo di stanare coloro che in modo volontario o involontariamente commettono degli errori e quindi, si esentano dal pagamento di imposte dovute. Tra i numerosi controlli, rientra anche quello che l’Agenzia delle Entrate può effettuare sugli immobili.

Infatti, come riportato da Libero, l’Agenzia delle Entrate sarà in prima linea per effettuare tutti i controlli dovuti sugli immobili e recuperare quanto c’è di sommerso all’interno degli uffici tributi dei Comuni italiani in merito alle tasse sugli immobili. Tuttavia, non sarà la sola Agenzia delle Entrate ad effettuare controlli a tappeto ma saranno anche gli stessi Comuni.

Infatti, all’interno del disegno di Legge sulla Delega Fiscale, saranno predisposti degli incentivi proprio per i Comuni che inizieranno i controlli a tappetto su quanto di non corrisposto c’è in tema di immobili. 

La nuova arma che cambia tutto

Come abbiamo visto, all’interno del disegno di Legge sulla Delega Fiscale sono stati inseriti nuovi strumenti che possono stanare tantissimi furbetti anche per quello che riguarda gli immobili. Infatti, il Ddl dovrebbe prevedere un intervento diretto dell’Agenzie delle Entrate per stanare i tantissimi furbetti che non pagano le tasse dovute sugli immobili.

Inoltre, il disegno di Legge prevede anche degli incentivi e forme di valorizzazione alle Amministrazioni che decidono di lavorare in concomitanza con i controlli serrati effettuati dal Fisco. Quindi, i proprietari di immobili si ritroveranno sotto la lente di ingrandimento non solo della propria Amministrazione comunale ma anche dell’Agenzia delle Entrate questo sia per stanare i furbetti sia per recuperare le imposte dovute da tanti cittadini e non ancora pagate.

Insomma per i contribuenti proprietari di immobili, sono in arrivo numerose sanzioni per le tasse sugli immobili che questa volta, però, potrebbero arrivare direttamente dall’Agenzia delle Entrate. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quello che nessuno ti dice sul fondo pensione e l’ISEE

A volte, i risparmi destinati alla pensione hanno un impatto diretto su bonus, agevolazioni e…

14 minuti ago

Hai mai pensato di investire in McDonald’s? Dopo questo articolo, cosa farai?

Pochi avrebbero scommesso che un panino potesse trasformarsi in una miniera d’oro. Ma le azioni…

1 ora ago

Crescono le bollette della luce, ma anche le azioni: la doppia faccia dell’energia

Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…

2 ore ago

Franco ha detto basta all’instabilità: ecco le tre azioni che lo fanno dormire sereno

 Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…

3 ore ago

Assegno unico: se il figlio è all’estero si perde? Come ottenere l’agevolazione senza incorre in sanzioni

L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…

4 ore ago

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

6 ore ago