Lavatrice+rumorosa%3A+se+%C3%A8+tua+devi+pagare+una+forte+multa+ma+se+la+subisci+ti+arrivano+tanti+soldi
tradingit
/lavatrice-rumorosa-se-e-tua-devi-pagare-una-forte-multa-ma-se-la-subisci-ti-arrivano-tanti-soldi/amp/
Economia e Finanza

Lavatrice rumorosa: se è tua devi pagare una forte multa ma se la subisci ti arrivano tanti soldi

Published by

Attenzione alla lavatrice rumorosa, poiché potrebbe comportare una multa salatissima o un rimborso inaspettato. La legge parla chiaro

Oggi come oggi, è praticamente impossibile pensare di vivere senza la lavatrice. Questo elettrodomestico, infatti, consente di lavare grandi quantità di prodotti tessili in poco tempo e, rispetto al metodo tradizionale del lavaggio a mano, permette di risparmiare acqua, detersivo e corrente elettrica, poiché è progettata proprio per richiedere l’esatta quantità di cui necessita quella mole di vestiti.

Lavatrice rumorosa: se è tua devi pagare una forte multa ma se la subisci ti arrivano tanti soldi (trading.it)

Se le lavatrici più nuove sono estremamente funzionali, pratiche e silenziose, oltre ad avere tutta una serie di optional tra cui la partenza ritardata o da remoto, quelle un po’ più datate potrebbero fare un po’ di rumore quando le si accende. Questo problema non va sottovalutato, soprattutto se la lavatrice che disturba è la propria: cosa dice la legge in merito.

Lavatrice rumorosa: a seconda del proprietario, si versano o si ricevono soldi

Una delle più frequenti cause di liti tra vicini è proprio la rumorosità della lavatrice. L’articolo 844 del Codice Civile, in effetti, norma i limiti relativi alle immissioni acustiche e sottolinea che queste non devono superare la soglia della tollerabilità, concetto però piuttosto fumoso da stabilire con precisione. Intervengono, quindi, il tipo di rumore e l’orario in cui viene prodotto: un rumore martellante emesso di notte, per esempio, è ben più grave di un suono flebile che si avverte solo di giorno. In condominio, poi, cruciali sono anche le regole espresse sul regolamento firmato da tutti i condomini, relative ad esempio all’orario del silenzio tra le 14 e le 16.

Lavatrice rumorosa: a seconda del proprietario, si versano o si ricevono soldi (trading.it)

Nel caso in cui la lavatrice del vicino sia particolarmente rumorosa e questo sia motivo di disturbo, una volta sfumata l’ipotesi di una risoluzione bonaria direttamente con lui il passo successivo è quello della causa civile, nella quale si deve provare a dimostrare l’intollerabilità di quel suono. In questo senso, possono essere utili le perizie fonometriche e le testimonianze di altri vicini.

Per quanto il problema della rumorosità della lavatrice del vicino non possa integrare un reato penale poiché è difficile che questo disturbi una quantità tale di persone da poter parlare di disturbo della quiete pubblica, non si esclude che la causa civile porti ad un’ingente spesa legale per il proprietario dell’elettrodomestico, nonché ad una sanzione. Attenzione però anche alla propria di lavatrice, poiché è un attimo che si passa da una parte all’altra della causa!

Recent Posts

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

1 minuto ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

59 minuti ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

3 ore ago

La nascita di un nipote abbassa l’assegno pensionistico INPS: è attiva la regola che fa tremare gli anziani

Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…

4 ore ago

Chi prendeva il Reddito di Cittadinanza adesso è in lista nera: devi restituire 12.000 euro e 360 euro di interessi

Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…

7 ore ago

Posso lavorare anche se incasso l’assegno di invalidità?

Tra l’assegno di invalidità e il desiderio di lavorare c’è uno spazio stretto, fatto di…

10 ore ago