Lavorare+di+domenica+d%C3%A0+diritto+al+risarcimento+ma+solo+in+alcuni+casi%3A+pubblicato+il+decalogo+del+lavoro+domenicale
tradingit
/lavorare-di-domenica-da-diritto-al-risarcimento-ma-solo-in-alcuni-casi-pubblicato-il-decalogo-del-lavoro-domenicale/amp/
Risparmio

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale

Published by

Lo dice la Cassazione nell’ordinanza n. 22289/2025, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento, cosa cambia.

Molti pensano che lavorare la Domenica non sia una condizione così diffusa, invece è bene sapere che sono tantissimi i lavoratori che invece sono sottoposti a continue vessazioni da parte dei datori di lavoro. Ovviamente, non è per tutti così, ma è bene evidenziare che questo può comportare a lottare per i propri interessi, e il diritto al risarcimento è solo la punta dell’iceberg delle garanzie possibili.

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale- Trading.it

Si entra nel merito del riposo settimanale e della questione del lavoro domenicale, e lo fa proprio la Cassazione con l’ordinanza n. 22289/2025. Questa pone una distinzione abbastanza precisa tra il semplice posticipo del riposo settimanale da quella che è la sua soppressione definitiva.

In merito alla sentenza, si evince che lavorare di domenica o per più di sette giorni di fila, non dà in automatico il diritto al risarcimento per “usura psico-fisica” se il giorno di riposo viene comunque recuperato in altro modo. Quindi, nonostante la situazione di stress e fatica non sia indifferente, se il lavoratore riesce a riposarsi dopo, non viene fuori la contestazione e la salvaguardia de diritto.

Ma la distinzione pocanzi citata è importante, perché dire “posticipo” non equivale a “soppressione” del riposo. Se recuperato in un secondo momento, il lavoratore ha diritto solo alla maggiorazione economica prevista dal CCNL per il festivo. E in questo caso il disagio viene compensato dalla retribuzione aggiuntiva e non si configura in un danno da risarcire.

Tutela dei diritti del lavoratore, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento

Dopo aver analizzare quando lavorare di domenica non dà diritto al risarcimento, bisogna comprendere quando ciò invece viene invocato come una garanzia del lavoratore vessato.

Tutela dei diritti del lavoratore, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento- Trading.it

Sembrerà scontato, ma bisogna analizzare a fondo quanto espresso in Cassazione. Se il giorno di riposo è del tutto cancellato e mai recuperato, si verifica una violazione gravissima dei diritti fondamentali del lavoratore. Infatti, davanti questo scenario, il danno alla salute e all’integrità psico-fisica è considerato come “presunto”, e questo vuol dire che il lavoratore non deve dimostrare di aver subito un danno specifico, ed esempio mediante certificato medico.

Qui basta provare la mancata fruizione del riposo per avere diritto al risarcimento. Quali sono le conclusioni tratte dalla Cassazione? Che pur non indebolendo il diritto al riposo, ne offre un’interpretazione pragmatica che tiene conto della flessibilità necessaria in settori lavorativi.

Il messaggio è chiaro per le aziende, possono organizzare turni che superano i 6 giorni lavorativi consecutivi, a patto che si compensino economicamente i lavoratori e si garantisca il risposo in un secondo momento.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

5 giorni ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

6 giorni ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

7 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

1 settimana ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

1 settimana ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

1 settimana ago