Lavoratori+irreperibili%3A+le+aziende+cercano+invano+determinati+profili
tradingit
/lavoratori-introvabili-aziende-cercano-profili/amp/
News

Lavoratori irreperibili: le aziende cercano invano determinati profili

Published by

La situazione occupazionale nel nostro paese è ai limiti dall’essere in piena emergenza, eppure alcune figure sembrano introvabili.

Adobe Stock

Nel nostro paese complice la crisi scaturita all’indomani della pandemia di covid è sempre più difficile trovare un impiego. Non che prima le cose andassero a meraviglia, anzi, ma certo è che l’attuale momento storico è servito a rendere ancora più spigolose le ricerche di un lavoro che sia degno di questo nome, che soddisfi economicamente le richieste degli stessi potenziali lavoratori. Ma la verità è anche un’altra, spesso le aziende ricercano profili che nel nostro paese si fa fatica a reperire, scenario alquanto bizzarro.

L’Istat nel suo ultimo rapporto parla di un tasso di disoccupazione assestatosi intorno al 9,3%, la situazione si fa preoccupante, questo è vero, ma tornando a quanto detto in precedenza bisogna realisticamente considerare la situazione che molte aziende vivono, alquanto paradossale. Lavoro offerto ma nessun candidato realmente rispondente alle richieste. In pratica non esistono requisiti validi per svolgere determinati lavori, oppure, in ogni caso non si riesce a trovare candidati al di la dei requisiti eventuali.

I dati dell’Istat citano il meridione d’Italia come vera e propria terra di disoccupati storici

L’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, Assolavoro Datalab ha compiuto nello scoro maggio una ricerca da cui sono venute fuori le 30 tipologie di lavoro maggiormente ricercate dalle aziende, suddivise in tre diverse categorie. Nella prima troviamo  specialisti, project manager e ingegneri per quel che riguarda lo sviluppo di software analisi dei dati e quant’altro. Nella seconda troviamo invece specializzazioni online nel settore commerciale e nel marketing, tecnici elettromeccanici e programmatori Plc, nell’ultima, le categorie chiaramente sono suddivise in base a fasce di competenza riferite ai requisiti, assemblaggio di schede elettroniche e montaggio nell’industria metalmeccanica.

LEGGI ANCHE >>> Trasferimento di lavoro: quando il cambio di sede può condizionare tutto

I settori in cui invece è davvero difficile trovare forza lavoro sono principalmente due, concentrati nel nord est italiano, settore scolastico e settore sanitario. Nel primo caso si registra una forte richiesta di insegnanti soprattutto per quel che riguarda quelli di sostegno. Gli ultimi anni hanno infatti rimarcato questa ormai cronica condizione. Altro settore, la sanità, per ovvie ragioni, considerati i momenti drammatici vissuti negli ultimi mesi, ha sempre bisogno di nuovi innesti. Mancano candidati, mancano requisiti, la situazione nei due settori citati si fa insomma sempre più complicata.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

14 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago