Lavoratori+part-time%3A+riscattare+i+contributi+ai+fini+della+pensione+conviene%3F
tradingit
/lavoratori-part-time-riscattare-contributi-pensione/amp/
Economia e Finanza

Lavoratori part-time: riscattare i contributi ai fini della pensione conviene?

Published by

Luci e ombre sul riscatto dei contributi ai fini pensionistici: quando conviene e quando invece non produce effetti significativi.

Molto spesso sentiamo parlare del riscatto dei contributi o di versamento di contributi volontari per aumentare l’importo della pensione. Tutto lecito, come dice la legge che lo prevede dal 1° gennaio del 1997.

adobe

Sono molti i casi in cui, ai fini pensionistici, le persone vorrebbero evitare di ritrovarsi con un assegno della pensione ridotto per cui valutano di riscattare il periodo di lavoro parti time oppure di pagare volontariamente quella parte di contributi mancanti. Chi è occupato part time, magari svolgendo anche più di un lavoro, ed ha alle spalle almeno un anno di contributi negli ultimi 5 anni, può versare delle somme volontarie, così come previsto dall’art 8/DLGS nr. 564 del 1996. Si possono recuperare però soltanto i periodi lavorativi a partire dal 31 dicembre 1996 e non quelli antecedenti a tale data. L’importante è che sia presente questo requisito relativo ai contributi, indifferentemente dalla tipologia di contratto di lavoro ovvero part time orizzontale, ciclico o verticale.

Quando conviene versare i contributi?

I versamenti volontari servono nello specifico in due casi:

  • Quando non è stato raggiunto il minimale annuo, che ammonta a circa 10 mila euro, per avere l’accredito dell’annualità piena, quindi sia ai fini del diritto che della misura della pensione;
  • Quando il minimale è stato già raggiunto ma si vuole accrescere le settimane di contribuzione, in modo da favorire un incremento ai fine della misura della pensione. In questo caso i versamenti integrativi servono per aumentare la retribuzione annuale dell’assegno pensionistico.

Ci sono però dei termini entro i quali inoltrare la domanda di autorizzazione per effettuare i versamenti volontari. E’ necessario presentare richiesta entro i 12 mesi seguenti la data di scadenza ordinaria del termine per la consegna della certificazione unica ai lavoratori, riferita all’anno interessato. Si ricorda che la certificazione unica va inviata o entro 12 giorni dalla fine del rapporto lavorativo o per tutti gli altri entro il 15 marzo dell’anno successivo. Pertanto per il 2022 c’è tempo per inoltrare la richiesta entro il 15 marzo 2024. Nei casi in cui il termine sia già scaduto si deve formulare una domanda di riscatto.

Vantaggi e svantaggi del riscatto contributivo

Per quanto riguarda l’effettiva convenienza del riscatto dei contributi per i lavoratori part time non si constata un considerevole vantaggio, tanto che questa operazione viene utilizzata in pochi casi. Il perché è spiegato dal fatto che questi periodi di lavoro sono conteggiati nel sistema contributivo per cui ad aumentare è soltanto la parte contributiva dell’assegno, esattamente nella quota prevista dall’integrazione.

Nel sistema retributivo invece questa necessità non si palesa perché esso ha già un meccanismo di conteggio che prevede la valutazione più ampia di tutte le retribuzioni pensionabili, allargando il periodo di tempo preso in esame. Discorso diverso per quei casi in un cui non si è rispettato il minimale per cui non c’è stato l’accredito dell’anno pieno pena la difficoltà a raggiungere il diritto alla pensione, per cui le settimane mancanti servono proprio per raggiungere la pensione ovvero i fatidici 42 anni e 10 mesi di contribuzione. In questo caso il riscatto dei contributi si rivela molto vantaggioso.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

52 minuti ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

13 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago