Lavoro%2C+il+Comune+assume+a+tempo+indeterminato%3A+dove+e+i+profili+richiesti
tradingit
/lavoro-assunzioni-comune-profili/amp/
News

Lavoro, il Comune assume a tempo indeterminato: dove e i profili richiesti

Published by

Occasione sul tema lavoro con assunzioni a tempo indeterminato del Comune: profili richiesti, dove e i requisiti da rispettare

Quando si parla di lavoro vi è sempre grande attenzione in merito alle proposte e alle occasioni da cogliere, anche in ottica concorso pubblico legato alle assunzioni da parte del Comune: ecco di cosa si tratta, requisiti e atri aspetti in merito.

Adobe Stock

Grande attenzione sulle opportunità lavorative, con un concorso pubblico indetto dal Comune di Pomezia (Roma), nella Regione Lazio. L’assunzioni di circa dodici candidati a tempo indeterminato. La pubblicazione riguarda un bando che si lega a selezionare le risorse. Le quali andranno impiegate nel merito di attività di tipo giuridico, amministrativo, tecnico e sociale.

Per quanto attiene la domanda di ammissione, la presentazione dovrà avvenire entro il giorno quattro settembre 2022.

Nel dettaglio, il suddetto Comune ha dunque indetto tale concorso che vedrà dodici assunzioni a tempo indeterminato e pieno. La categoria è D/D1, mentre invece per quanto riguarda la suddivisione dei profili professionali, come spiega Lavoroeconcorsi.com, si tratta di due posti legati a specialista in attività giuridiche/avvocato. E ancora, di due posti per specialista di vigilanza e altri due circa lo specialista in merito ad attività amministrative/contabili.

Poi, due posti in relazione a specialista in attività amministrative, e ancora riguardo specialista in attività tecniche e due per assistente sociale.

Lavoro assunzioni Comune di Pomezia: requisiti, profili, domanda, prove, bando

Sono tanti e diversi gli aspetti che possono destare interesse quando si parla di lavoro e attività lavorative, come nel caso delle assunzioni soltanto col diploma nei centri per l’impiego, qui i dettagli.

Tornando al punto in oggetto, come si legge da Lavoroeconcorsi.com, i soggetti candidati al concorso indetto dal Comune di Pomezia dovranno anzitutto soddisfare i requisiti generici indicati nel bando (riportato in basso). Poi, per quanto concerne titolo di studio e requisiti specifici, questi sono diversi in base ai profili richiesti.

Al pari dei requisiti generici, anche quelli specifici sono riportati nel bando con riferimento ad ognuna delle categorie ed ogni singolo procedimento concorsuale.

Concorso Comune di Pomezia: prove, domanda, bando e altri dettagli

Per quanto concerne le prove che il soggetto candidato dovrà affrontare, queste saranno 3. Scritta, a contenuto tecnico. Poi scritta con contenuto teorico-pratico. E poi una orale. Nel bando tutte le indicazioni sulle materie legate alle prove.

Al fine della candidature, occorre la produzione della domanda, telematicamente, entro le ore 23:59 del giorno quattro settembre 2022. Nel bando le istruzioni da seguire al riguardo. Qui il bando.

È bene ed importante consultare, leggere ed approfondire il bando per saperne di più in generale, nello specifico dei requisiti, generali e specifici, delle materie e di tutti gli aspetti importanti da conoscere. Qui invece la pagina del portale del Comune di Pomezia.

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

4 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

16 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 giorno ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago